7
dic
2023

Le difficoltà che incontrano le mamme italiane nel conciliare il lavoro e la famiglia

Una ricerca condotta da Save the Children e Ipsos riporta i dati che evidenziano come nel 2022 siano state 44mila le mamme che hanno lasciato il lavoro per seguire i figli. Tra le cause di questo fen...
3 giorni fa
1
dic
2023

Ecco i lavori più richiesti in Italia nel 2023

Vediamo in dettaglio ciò che ha scoperto una recente indagine sui lavori più richiesti in Italia nel 2023. Secondo il Bollettino annuale del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere...
1 settimana fa
30
nov
2023

Il Governo introduce agevolazioni contributive al 50% per chi assume donne

Nel 2024, con l’introduzione di agevolazioni contributive sotto forma di sgravi del 50% sui contributi per le nuove assunzioni di donne, si assisterà ad un cambiamento radicale nel mondo...
1 settimana fa
21
nov
2023

Quali sono le modalità di pagamento dell'assegno unico?

Per ricevere l'assegno unico, bisogna scegliere una delle seguenti modalità di pagamento: Bonifico su conto corrente italiano postale, estero o area SEPA. Bonifico domiciliato presso lo spo...
2 settimane fa
3
nov
2023

Lavori del passato: la lavandaia

La lavandaia era colei che lavava la biancheria degli altri. Quando non esisteva la lavatrice, infatti, questa figura era preziosissima per le famiglie in cui la donna era ammalata e non poteva lavar...
1 mese fa
2
nov
2023

A chi spetta l'assegno unico e quali sono le condizioni e i requisiti per ottenerlo?

L'assegno unico è una prestazione economica che spetta alle famiglie con figli a carico, indipendentemente dal reddito. L'assegno unico sostituisce tutte le precedenti misure di sostegno alla n...
1 mese fa
1
nov
2023

1° summit globale sui rischi dell’Intelligenza artificiale, presente anche la Meloni a Londra

Il primo summit globale sui rischi dell'intelligenza artificiale, si svolge a Londra dal 1° al 2 novembre 2023. Il summit è organizzato dal governo britannico, in collaborazione con il...
1 mese fa
1
nov
2023

Mestiere di un tempo: lo stagnino

Lo stagnino era la figura che si occupava degli oggetti di rame. Oggetti che, con il passare del tempo, si ossidavano e riportavano in superficie il "verderame", una patina colorata dannosa.Lo stagni...
1 mese fa
31
ott
2023

L’era dei robotaxi parte da San Francisco

L'era dei robotaxi a San Francisco è una realtà che sta suscitando interesse, curiosità, ma anche polemiche e proteste. In questa città californiana, due società, Wa...
1 mese fa
30
ott
2023

Il pensiero di Giorgio Parisi sull'intelligenza artificiale: «Ci porterà al disastro se non verrà regolamentata»

In una recente intervista, il fisico teorico Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica nel 2021, parla delle sfide e delle opportunità dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie quantist...
1 mese fa
27
ott
2023

Pracal Srl: la storia di un'azienda italiana che produce profili, tapparelle e avvolgibili in alluminio e acciaio

La Pracal Srl è un'azienda italiana che produce profili, tapparelle e avvolgibili in alluminio e acciaio, oltre a una vasta gamma di accessori e motori. La Pracal Srl nasce nel 1995 a Polla, in...
1 mese fa
27
ott
2023

Come si può diventare un artigiano oggi?

Per diventare un artigiano oggi, ci sono diversi passi da seguire, a seconda del tipo di attività che si vuole svolgere, della forma giuridica che si vuole adottare e dei requisiti professional...
1 mese fa
27
ott
2023

Quali sono i mestieri artigianali più richiesti in Italia?

Secondo uno studio di Espresso Communication, per conto di Cameo Italiano, i 10 antichi mestieri artigianali più richiesti in Italia sono: •  Conciatore di pelli: si occupa della lav...
1 mese fa
26
ott
2023

Qual è il futuro dei mestieri artigianali in Italia?

Il futuro dei mestieri artigianali in Italia è un tema molto interessante e attuale, che riguarda la capacità di coniugare tradizione e innovazione, qualità e competitività...
1 mese fa
26
ott
2023

Quali sono i mestieri antichi più diffusi in Italia?

I mestieri antichi sono le attività lavorative che si svolgevano in passato, prima dell'avvento della modernizzazione e della tecnologia. Alcuni di questi mestieri sono ancora praticati oggi, a...
1 mese fa
25
ott
2023

Al via la prima edizione italiana di AWE - Academy per aspiranti imprenditrici

Debutta in Italia l'Academy for Women Entrepreneurs (AWE), un’iniziativa dell’ Università Federico II di Napoli e dell’Ambasciata degli Stati Uniti, in partnership con GammaDo...
1 mese fa
25
ott
2023

Antichi mestieri: una testimonianza di storia e cultura

I mestieri sono le attività lavorative che gli esseri umani svolgono per produrre beni e servizi. I mestieri sono il frutto della creatività, dell'ingegno e della tradizione di ogni popo...
1 mese fa
23
ott
2023

Cosa puoi trovare sulla piattaforma www.percorsolavoro.it

Www.percorsolavoro.it è un sito web dedicato al mondo del lavoro, alla formazione, alle professionalità e ai talenti. Su questo sito puoi trovare diverse opportunità e servizi, co...
1 mese fa
23
ott
2023

Università, è ufficiale la nuova borsa di studio targata SuperNews per gli studenti italiani

La testata giornalistica SuperNews mette in palio anche per quest’anno una borsa di studio dal valore di 500 euro per gli studenti universitari italiani appassionat...
1 mese fa
20
ott
2023

Come creare un blog aziendale che ti faccia guadagnare nuovi clienti

Oggi vorrei proporti una soluzione innovativa e vantaggiosa per la tua azienda: la creazione di un blog aziendale che ti permetta di generare contenuti di qualità e così attirare nu...
1 mese fa
19
ott
2023

Taglio del costo del canone Rai con la manovra 2024

Il canone Rai è un tributo che si paga per finanziare il servizio pubblico radiotelevisivo. Attualmente, il canone Rai costa 90 euro all'anno e viene addebitato direttamente in bolletta elettri...
1 mese fa
19
ott
2023

Come si può risolvere il problema della carenza di medici di famiglia in Italia?

Quello della carenza di medici di famiglia è un problema serio e diffuso, che riguarda la qualità e l'accessibilità dell'assistenza sanitaria primaria nel nostro paese. Una possi...
1 mese fa
18
ott
2023

Musk mette X a pagamento, partendo da 1 dollaro l'anno: cosa comporta la sperimentazione che ha avviato

Musk è il CEO di X, il social network precedentemente noto come Twitter, che ha acquisito nel 2022. Musk ha deciso di introdurre una novità nella piattaforma: tutti gli utenti che voglio...
1 mese fa
18
ott
2023

Manovra 2024: cosa cambia per famiglie, pensionati e lavoratori

Vediamo cosa cambia per famiglie, pensionati e lavoratori con la manovra 2024, la legge di bilancio che il governo Meloni sta preparando per il prossimo anno. In questo articolo riassumiamo brevemente...
1 mese fa
17
ott
2023

Cosa cambia per il mercato del calcio italiano dopo l'abolizione del Decreto Crescita

Il Decreto Crescita era una norma introdotta nel 2019 che permetteva ai lavoratori che arrivavano dall'estero di beneficiare di una riduzione del 50% della base imponibile Irpef per i primi cinque ann...
1 mese fa
16
ott
2023

La Ferrero è una delle più grandi aziende dolciarie del mondo

La Ferrero è stata fondata nel 1946 ad Alba, in Piemonte, da Pietro Ferrero e dal fratello Giovanni, con l'aiuto della moglie di Pietro, Piera Cillario. L'azienda iniziò producendo una p...
1 mese fa
13
ott
2023

Il colloquio

Marco era nervoso. Era seduto nella sala d'attesa di una grande azienda, in attesa di essere chiamato per il colloquio di lavoro. Aveva inviato il suo curriculum vitae qualche settimana prima, rispond...
1 mese fa
10
ott
2023

IT-Alert vìola la privacy dei cittadini italiani?

Il servizio IT-Alert, sistema di allerta pubblica, è ancora in fase di sperimentazione e ha suscitato già molte preoccupazioni e critiche da parte di alcuni utenti.  IT-Alert &egra...
2 mesi fa
10
ott
2023

Reato di peculato per il dipendente che naviga su Internet a lavoro

Cosa comporta il reato di peculato per il dipendente che naviga su Internet a lavoro? Il reato di peculato si configura quando un pubblico ufficiale o un incaricato di un servizio pubblico si appropr...
2 mesi fa
8
ott
2023

L'Inps propone di adeguare le pensioni all'aspettativa di vita dei lavoratori

Si tratta di una questione molto delicata e complessa, che richiede un'attenta valutazione degli effetti economici e sociali. La proposta dell'Inps consiste nel modificare i coefficienti di trasformaz...
2 mesi fa
Caricamento...