Presentazione

Percorsolavoro è la nuova piattaforma web dedicata al mondo del lavoro, alla formazione, alle professionalità, ai talenti ed alle peculiarità territoriali.

L’offerta di siti internet relativi al lavoro è piuttosto ampia e l’utente ha la possibilità di consultarne diversi, selezionando nel tempo quelli che maggiormente preferisce.

Nella gran parte dei casi, però, la ricerca risulta lunga, limitata, dispersiva e poco produttiva.

E’ quanto mai prezioso e funzionale, quindi, semplificare le operazioni, agevolando il lavoro dell’utente e mettendo a disposizione, in modo chiaro e sintetico, un contenitore in grado di includere e presentare le offerte oggettivamente più significative, scartando le restanti e facendo, così, in modo che l’interessato ottimizzi il proprio tempo.

Con ‘PercorsoLavoro’ lo si farà attraverso annunci sintetici e diretti legati ai diversi contesti territoriali (nazionale, regionale e locale).

Entrando nello specifico, tra le iniziative previste, oltre alle sezioni relative agli annunci di lavoro, alle opportunità di formazione ed ai concorsi, rientrerà uno spazio legato ad utenti e aziende ed un’area dedicata, in particolare, all’approfondimento.

Attraverso quest’ultima si farà riferimento, tra le altre cose, ai mestieri in via di estinzione ed a quelli innovativi del futuro, alla creazione dell’albo delle professionalità e dei talenti ed al registro delle disponibilità.

In pratica, si punterà ad ottenere una sorta di ‘mappatura’ delle professionalità. Ciò anche allo scopo di attingere, da parte di aziende/enti/attività commerciali, utenti, etc., a competenze e saperi specifici locali

In più si darà vita ad un ‘albo’ che comprenda i talenti che si distinguono per la propria attività nel territorio ma soprattutto fuori da esso.

Previsti, infine, una sezione relativa al territorio, con fari puntati sulle aziende innovative, sui progetti e sui dati statistici ed uno spazio a disposizione dei consumatori.

Il progetto prevede una serie di interlocutori, tra cui scuole, enti ed istituzioni territoriali, istituti bancari, Forum dei giovani e Centri di formazione.

Una piattaforma estremamente dinamica, quindi, fondata sulla convivenza e sull’integrazione tra ambito nazionale e contesto locale, saperi e talenti, esperienze e progettualità.

 

Attenzione:
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

18/03/2023
Caricamento...