A chi spetta l'assegno unico e quali sono le condizioni e i requisiti per ottenerlo?

02/11/2023

L'assegno unico è una prestazione economica che spetta alle famiglie con figli a carico, indipendentemente dal reddito. L'assegno unico sostituisce tutte le precedenti misure di sostegno alla natalità e alla famiglia, come il bonus bebè, il premio alla nascita, gli assegni familiari e le detrazioni per figli a carico. L'assegno unico si può richiedere online sul portale del ministero del Lavoro con le credenziali Spid o la Carta d’identità elettronica.

L'assegno unico spetta:

  • Per ogni figlio minorenne a carico. Per i nuovi nati, l'assegno decorre dal settimo mese di gravidanza.
  • Per ogni figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni, che sia iscritto a una scuola o all'università, svolga un tirocinio, lavori con un reddito inferiore a 8.000 euro annui o sia disoccupato e iscritto al Centro per l'Impiego.
  • Per ogni figlio disabile a carico, senza limiti di età. Per i figli disabili è prevista una maggiorazione in base al grado di disabilità.

L'importo dell'assegno unico varia da 80 a 250 euro al mese per ogni figlio, a seconda della situazione Isee del nucleo familiare. In caso di figli successivi al secondo, l'importo è maggiorato del 20%. Le famiglie che non presentano l'Isee hanno diritto all'importo minimo.

1 mese fa

Blog

Blog

Ecco i lavori più richiesti in Italia nel 2023

Vediamo in dettaglio ciò che ha scoperto una recente indagine sui lavori più richiesti in Italia nel 2023. Secondo il Bollettino annuale del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere...
01/12/2023
Blog

Il Governo introduce agevolazioni contributive al 50% per chi assume donne

Nel 2024, con l’introduzione di agevolazioni contributive sotto forma di sgravi del 50% sui contributi per le nuove assunzioni di donne, si assisterà ad un cambiamento radicale nel mondo...
30/11/2023
Blog

Quali sono le modalità di pagamento dell'assegno unico?

Per ricevere l'assegno unico, bisogna scegliere una delle seguenti modalità di pagamento: Bonifico su conto corrente italiano postale, estero o area SEPA. Bonifico domiciliato presso lo spo...
21/11/2023
Blog

Lavori del passato: la lavandaia

La lavandaia era colei che lavava la biancheria degli altri. Quando non esisteva la lavatrice, infatti, questa figura era preziosissima per le famiglie in cui la donna era ammalata e non poteva lavar...
03/11/2023
Caricamento...