Menu
Il BTP Italia è un titolo di Stato indicizzato all'inflazione italiana, pensato per proteggere il potere d'acquisto dei risparmiatori. Il confronto con altri strumenti di investimento, come i conti deposito, dipende da diversi fattori, tra cui rendimento, durata e tassazione.
Secondo le analisi recenti, i conti deposito vincolati online offrono un tasso lordo medio del 3,30% per 12 mesi e del 3,45% per 48 mesi, con un guadagno netto stimato di 224 euro in 12 mesi e 941 euro in 48 mesi su un investimento di 10.000 euro. Il BTP Italia, invece, ha una cedola annua minima fissata all'1,85%, con un rendimento netto ipotetico di 175 euro in 12 mesi e 725 euro in 48 mesi, ma è indicizzato all'inflazione, quindi il rendimento reale potrebbe aumentare nel tempo.
Un altro vantaggio del BTP Italia è il bonus fedeltà dell'1%, riconosciuto a chi mantiene il titolo fino alla scadenza (7 anni). Inoltre, la tassazione è agevolata al 12,5%, ed è esente dalle imposte di successione.
La scelta tra BTP Italia e conti deposito dipende dagli obiettivi dell'investitore: i conti deposito offrono maggiore flessibilità e rendimenti immediati, mentre il BTP Italia può essere più vantaggioso nel lungo periodo, soprattutto in un contesto di inflazione crescente.
Cookie
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più