Quali sono le professioni più richieste nel 2024, quanto guadagnano e quali sono le nuove opportunità di lavoro?

10/02/2024

Secondo uno studio di PageGroup, basato sull'analisi di oltre 500 profili professionali in 16 settori di attività, le richieste di lavoro si concentreranno su tre ambiti di competenza: information technology, engineering & manufacturing e finance & accounting. Alcune delle figure più ricercate sono:

  • Security engineer: si occupa della progettazione, implementazione e gestione delle soluzioni di sicurezza informatica. Il suo stipendio medio è di 50.000 euro lordi l'anno per chi ha meno di 5 anni di esperienza, e di 60.000-70.000 euro lordi l'anno per chi ha tra i 5 e i 10 anni di esperienza.

  • Software developer: si occupa della progettazione, creazione e manutenzione dei software. Il suo stipendio medio è di 30.000-50.000 euro lordi l'anno per un profilo junior.

  • Tecnico di manutenzione: si occupa della manutenzione preventiva e correttiva degli impianti e delle macchine industriali. Il suo stipendio medio è di 35.000-43.000 euro lordi l'anno per un profilo a inizio carriera, e di oltre 80.000 euro lordi l'anno per un responsabile manutentore.

  • Direttore tecnico/operativo: si occupa della gestione e del coordinamento delle attività tecniche e operative di un'azienda. Il suo stipendio medio è di 80.000-90.000 euro lordi l'anno, più un bonus legato al raggiungimento degli obiettivi.

Tra le nuove professioni emergenti nel 2024, secondo LinkedIn, ci sono:

  • Data scientist: si occupa di analizzare e interpretare grandi quantità di dati per estrarre informazioni utili per il business. Il suo stipendio medio è di 40.000-50.000 euro lordi l'anno per un profilo junior, e di 60.000-80.000 euro lordi l'anno per un profilo senior.

  • Digital marketing specialist: si occupa di pianificare e realizzare strategie di marketing online per promuovere un brand, un prodotto o un servizio. Il suo stipendio medio è di 25.000-35.000 euro lordi l'anno per un profilo junior, e di 40.000-60.000 euro lordi l'anno per un profilo senior.

  • Customer success manager: si occupa di seguire e supportare i clienti durante tutto il ciclo di vita del prodotto o servizio acquistato, garantendo la loro soddisfazione e fidelizzazione. Il suo stipendio medio è di 30.000-40.000 euro lordi l'anno per un profilo junior, e di 50.000-70.000 euro lordi l'anno per un profilo senior.

  • Social media manager: si occupa di gestire la presenza e la reputazione di un brand, di un prodotto o di un servizio sui social network, creando e condividendo contenuti di valore per il pubblico. Il suo stipendio medio è di 20.000-30.000 euro lordi l'anno per un profilo junior, e di 35.000-55.000 euro lordi l'anno per un profilo senior.
1 anno fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...