Stretta sulla sicurezza sul lavoro: come funziona la patente a punti e quali sono le sanzioni

28/02/2024

La sicurezza sul lavoro è un tema molto importante e attuale, soprattutto dopo la tragedia nel cantiere di Firenze che ha causato la morte di quattro operai. Il governo sta lavorando a un provvedimento che prevede una serie di misure per prevenire e contrastare le violazioni delle norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Tra le novità in arrivo, ci sono:

  • La reintroduzione del reato penale per l'interposizione illecita di manodopera, ovvero quando la manodopera viene somministrata senza un contratto di appalto o un distacco di personale regolari.

  • L'esclusione dagli appalti pubblici e privati, da due a cinque anni, delle imprese che hanno commesso gravi violazioni o che sono state condannate per reati in materia di salute e sicurezza.

  • La revoca dei benefici fiscali e contributivi per le imprese irregolari o che non rispettano gli obblighi formativi dei lavoratori.

  • L'introduzione della patente a punti per la sicurezza sul lavoro, che riguarda le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. La patente parte da 30 crediti e si perde in caso di violazioni. Se si scende sotto i 15 crediti, si rischia una sanzione fino a 12mila euro.

Come funziona la patente a punti per la sicurezza sul lavoro

Il governo Meloni ha approvato un decreto legge che introduce la cosiddetta patente a punti per la sicurezza sul lavoro. Si tratta di un sistema per classificare imprese e lavoratori autonomi nel settore edile, simile a quello della patente di guida, che ha l'obiettivo di far scendere il numero di incidenti e morti sul lavoro. In caso di illeciti o irregolarità verranno tolti dei punti, fino ad arrivare a un minimo in cui scatta il divieto di operare in cantiere e sanzioni amministrative.

Le sanzioni

La patente diventerà obbligatoria dal primo ottobre 2024. In base alle bozze fatte circolare dai giornali, dovrebbe avere una dotazione iniziale di 30 punti. Chi non prende la patente o ha meno di 15 crediti non potrà lavorare nei cantieri e riceverà una sanzione amministrativa da un minimo di 6mila euro a un massimo di 12mila. I punti potranno essere sottratti in misura variabile a seconda della gravità dell’illecito. In caso di incidenti che procurino una inabilità temporanea a un lavoratore ne verranno tolti 10, mentre in caso di inabilità permanente la sanzione sarà di 15 punti in meno. La pena massima sarà imposta in caso di incidente mortale, con una decurtazione di 20 punti e la sospensione delle attività. Nei casi più gravi l’Ispettorato nazionale del lavoro potrà anche sospendere la patente fino a un massimo di 12 mesi, mentre i crediti o punti potranno essere recuperati partecipando a corsi di formazione sulla sicurezza.

1 anno fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...