1° summit globale sui rischi dell’Intelligenza artificiale, presente anche la Meloni a Londra

01/11/2023

Il primo summit globale sui rischi dell'intelligenza artificiale, si svolge a Londra dal 1° al 2 novembre 2023. Il summit è organizzato dal governo britannico, in collaborazione con il DeepMind Ethics & Society, il Partnership on AI, il Future of Humanity Institute e il Center for Human-Compatible AI.

L'obiettivo del summit è quello di promuovere una comprensione condivisa dei rischi posti dall'intelligenza artificiale di frontiera, ovvero quella che supera le capacità umane in vari ambiti, e di favorire una collaborazione internazionale per garantire lo sviluppo sicuro e responsabile di questa tecnologia.

Al summit partecipano leader politici, rappresentanti dei colossi di internet, esperti di intelligenza artificiale, ricercatori e attivisti da tutto il mondo. Tra i nomi più noti ci sono il segretario generale dell'ONU Antonio Guterres, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, il CEO di Tesla Elon Musk e il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi.

Il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, sarà presente alla seconda giornata del summit, domani 2 novembre. Meloni interverrà al panel "AI for Good: How to Ensure the Safe Development of Artificial Intelligence for Positive Global Purposes", insieme ad altri leader politici e sociali.

Il summit si svolge a Bletchley Park, il centro di decrittazione britannico che durante la seconda guerra mondiale riuscì a decifrare i codici segreti nazisti grazie alla macchina Enigma e al lavoro dei matematici Alan Turing e Gordon Welchman. Bletchley Park è considerato la culla dell'intelligenza artificiale e della computer science.

1 anno fa

Blog

Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Caricamento...