1° summit globale sui rischi dell’Intelligenza artificiale, presente anche la Meloni a Londra

01/11/2023

Il primo summit globale sui rischi dell'intelligenza artificiale, si svolge a Londra dal 1° al 2 novembre 2023. Il summit è organizzato dal governo britannico, in collaborazione con il DeepMind Ethics & Society, il Partnership on AI, il Future of Humanity Institute e il Center for Human-Compatible AI.

L'obiettivo del summit è quello di promuovere una comprensione condivisa dei rischi posti dall'intelligenza artificiale di frontiera, ovvero quella che supera le capacità umane in vari ambiti, e di favorire una collaborazione internazionale per garantire lo sviluppo sicuro e responsabile di questa tecnologia.

Al summit partecipano leader politici, rappresentanti dei colossi di internet, esperti di intelligenza artificiale, ricercatori e attivisti da tutto il mondo. Tra i nomi più noti ci sono il segretario generale dell'ONU Antonio Guterres, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, il CEO di Tesla Elon Musk e il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi.

Il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, sarà presente alla seconda giornata del summit, domani 2 novembre. Meloni interverrà al panel "AI for Good: How to Ensure the Safe Development of Artificial Intelligence for Positive Global Purposes", insieme ad altri leader politici e sociali.

Il summit si svolge a Bletchley Park, il centro di decrittazione britannico che durante la seconda guerra mondiale riuscì a decifrare i codici segreti nazisti grazie alla macchina Enigma e al lavoro dei matematici Alan Turing e Gordon Welchman. Bletchley Park è considerato la culla dell'intelligenza artificiale e della computer science.

1 mese fa

Blog

Blog

Ecco i lavori più richiesti in Italia nel 2023

Vediamo in dettaglio ciò che ha scoperto una recente indagine sui lavori più richiesti in Italia nel 2023. Secondo il Bollettino annuale del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere...
01/12/2023
Blog

Il Governo introduce agevolazioni contributive al 50% per chi assume donne

Nel 2024, con l’introduzione di agevolazioni contributive sotto forma di sgravi del 50% sui contributi per le nuove assunzioni di donne, si assisterà ad un cambiamento radicale nel mondo...
30/11/2023
Blog

Quali sono le modalità di pagamento dell'assegno unico?

Per ricevere l'assegno unico, bisogna scegliere una delle seguenti modalità di pagamento: Bonifico su conto corrente italiano postale, estero o area SEPA. Bonifico domiciliato presso lo spo...
21/11/2023
Blog

Lavori del passato: la lavandaia

La lavandaia era colei che lavava la biancheria degli altri. Quando non esisteva la lavatrice, infatti, questa figura era preziosissima per le famiglie in cui la donna era ammalata e non poteva lavar...
03/11/2023
Caricamento...