13
gen
2021

Lavori del passato: i carradori

I carradori costruivano e riparavano carri agricoli e da trasporto. Nell'entroterra argilloso e fangoso, quando pioveva non era possibile transitare con mezzi a ruote, per cui si impiegavano delle sli...
4 anni fa
11
gen
2021

Lavoro al sud: il 2021 porta nuove opportunità per giovani e meno giovani

Nuove opportunità per il lavoro al sud. Sono diverse, infatti, le novità contenute nella Legge di Bilancio 2021. Tra le altre cose sono previsti: - sgravi per assumere giovani. Per l'occupazione giova...
4 anni fa
4
gen
2021

Emergenza Covid e lavoro: nonostante le difficoltà ci sono 90mila opportunità per diverse categorie

L'emergenza Covid, si sa, ha causato perdite, difficoltà e sofferenze a livello sociale ed economico. In merito al secondo aspetto, sono diversi i posti persi ed i contratti non rinnovati, così come è...
4 anni fa
28
dic
2020

Ecco le ultime modifiche al Decreto Milleproroghe

Ecco alcuni dettagli del Decreto Milleproroghe esaminato il 23 dicembre dal Consiglio dei ministri. Innanzitutto, il blocco degli sfratti si prolunga di altri 6 mesi (blocco attuabile casi di mancat...
4 anni fa
26
dic
2020

Antichi (e non solo) e curiosi mestieri: il cacciatore di topi

Un tempo si svolgevano lavori oggi forse difficili anche solo da immaginare. Quando malattie e pestilenze erano diffuse dai topi, che circolavano fra città e campagne indisturbati, era necessaria l'at...
4 anni fa
22
dic
2020

Manovra 2021: bonus mobili, Cassa integrazione per partite Iva e aiuti per cambiare lavandini

Sta per definirsi lo scenario intorno alla Manovra 2021. Dalla stessa emergono diverse novità sotto forma di agevolazioni e bonus. Stanziato un miliardo per azzerare i contributi previdenziali per chi...
4 anni fa
19
dic
2020

Quasi 2 milioni di assunzioni in meno tra il 2019 e il 2020

Un milione e 900 mila assunzioni in meno. E' quanto emerge dal rapporto dell'Inps relativo al confronto tra i dati sulle nuove assunzioni nei primi 9 mesi nel 2019 con i primi 9 mesi del 2020. E' vero...
4 anni fa
14
dic
2020

Aiutare le PMI ad aprire un negozio online: ecco il progetto nei Comuni

Aiutare le PMI ad aprire un negozio online. E' questo il progetto patrocinato da Confcommercio ed Ebay, per aiutare le piccole e medie imprese ad aprire un negozio sul web anche nei piccoli comuni. L'...
4 anni fa
11
dic
2020

Al lavoro solo 4 giorni a settimana ma con stipendio pieno. L'esperimento della società Unilever

Unilever, società olandese-britannica, paga i suoi dipendenti per 5 giorni alla settimana, ma li fa lavorare soltanto 4. Il tutto è attuato nella sua sede in Nuova Zelanda. La società, titolare di 400...
4 anni fa
10
dic
2020

Al Sud arrivano i nuovi "Ecosistemi dell'innovazione"

Per favorire il perseguimento di obiettivi di sviluppo, coesione e competitività dei territori del sud è promossa la costituzione di Ecosistemi dell'innovazione. Il tutto dovrebbe avvenire attraverso...
4 anni fa
8
dic
2020

Al via il Cashback, strumento per ottenere rimborsi sui pagamenti elettronici

Chi ha compiuto 18 anni, può ottenere un rimborso per acquisti effettuati a titolo privato (cnon per uso professionale) con carte e app di pagamento in negozi, bar, ristoranti, supermercati e grande d...
4 anni fa
7
dic
2020

Ospitalità e Turismo: contributi alle Pmi della provincia di Salerno per l'adozione di strumenti informatici

Al via la misura legata a contributi per le piccole e medie imprese per supportare interventi di digitalizzazione dei processi, informatizzazione e ammodernamento tecnologico e per migliorare l'effici...
4 anni fa
4
dic
2020

Censis: il 50% dei giovani italiani vive peggio dei propri genitori alla loro età

Metà dei giovani italiani vive in condizioni peggiori rispetto ai proprio genitori alla loro età. E' quanto emerso dall'ultimo rapporto del Censis. Gli ultimi mesi caratterizzati dall'emergenza Covid,...
4 anni fa
2
dic
2020

Lavori del passato: il cordaio

Nella società contadina di qualche anno fa la figura del cordaio - o funaiolo - aveva un ruolo primario. Si occupava di costruire le funi che sarebbero poi servite all'agricoltore per legare i fastell...
4 anni fa
2
dic
2020

Lo street food e le nuove opportunità di business tra l'antico ed il futuro

Arancini, cuoppo pieno di fritti, arrosticini, panzerotti, supplì, pane con le panelle. Sono solo alcune delle varietà legato allo street food, opportunità commerciale sempre più diffusa. Si tratta, i...
4 anni fa
30
nov
2020

Il tutolo di mais e il suo utilizzo: cos'è e come si lavora

Il tutolo di mais è una parte della spiga del mais. E' oggi impiegato per diversi scopi nell'industria ma anche nel settore agricolo. L'uso che ne viene fatto dipende anche dal tipo di lavorazione che...
4 anni fa
26
nov
2020

Bonus contributo a fondo perduto per i centri storici

L'Agenzia delle Entrate ha aperto il canale telematico per richiedere il contributo a fondo perduto destinato agli esercenti dei centri storici delle città colpite dal calo dei turisti stranieri causa...
4 anni fa
25
nov
2020

Antichi mestieri: l'arrotino e la trasformazione nel tempo

"Donne, è arrivato l'arrotino!" Chi non ha sentito questa frase riecheggiare in ogni strada? Certamente accadeva più in passato ma anche oggi, soprattutto nei piccoli centri, ci si può imbattere in qu...
4 anni fa
25
nov
2020

Futuro e Automazione: nascerà in Campania l'auto senza guidatore

Nascerà in Regione Campania l'auto del futuro senza guidatore. Il progetto "Borgo 4.0" prevede, infatti, di trasformare un'area urbana in un laboratorio per le tecnologie di mobilità intelligente, do...
4 anni fa
23
nov
2020

Scuola e Personale ATA: nel 2021 aggiornamento delle graduatorie

Il 2021 sarà l'anno dell'aggiornamento degli elenchi dei profili del personale ATA nella scuola. Sarà possibile aggiornare le graduatorie che avranno valenza triennale. In pratica si tratta del person...
4 anni fa
18
nov
2020

Lavori del futuro: ci sarà bisogno di sviluppatori di mezzi di trasporto alternativi

Tra i possibili lavoro del futuro, uno dei più utili e suggestivi, è lo sviluppatore di mezzi di trasporto alternativi. Ci sarà, infatti, sempre più bisogno di progettisti e costruttori che ideino e...
4 anni fa
16
nov
2020

Fare impresa in agricoltura: la coltivazione della lavanda

La lavorazione della lavanda è una pratica sempre più diffusa. Coltivare lavanda oggi potrebbe aprire le porte ad un mercato interessante e di prospettiva. Si tratta di una pianta erbacea perenne che...
4 anni fa
13
nov
2020

Reddito di Emergenza: nuove domande entro il 30 novembre

E' stato prorogato il Reddito di emergenza, bonus per le persone in difficoltà. E' previsto un sostegno economico tra 400 e 800 euro al mese. La cifra dipende dalla composizione del nucleo familiare....
4 anni fa
13
nov
2020

In crescita costante i lavori part-time: scelta o ripiego?

Negl'ultimi anni alcune dinamiche lavorative in Italia sono cambiate. A pesare, in tale ottica, è stato soprattutto il lavoro a tempo parziale (part-time). In pratica, più persone lavorano, ma si lavo...
4 anni fa
11
nov
2020

Cerchi personale, figure o collaboratori? Pubblica un annuncio gratuito su PercorsoLavoro

Cerchi personale, figure specializzate o collaboratori per la tua azienda o attività commerciale? Sei un'azienda "giovane", nata da poco o sei tu un giovane gestore? (il titolare deve avere al massimo...
4 anni fa
11
nov
2020

Sei un giovane imprenditore, lavori in agricoltura o stai per avviare un'azienda? Per te uno spazio gratuito su PercorsoLavoro

Se sei un imprenditore, hai creato una piccola/grande azienda o stai per crearne una, fatti conoscere attraverso PercorsoLavoro (https://www.percorsolavoro.it/). Nell'ottica del processo di crescita d...
4 anni fa
9
nov
2020

Germania: un assegno da 1200€ al mese per 3 anni senza lavorare. Più di 2milioni le domande

Vedersi accreditati 1.200 euro al mese per 3 anni, indipendentemente dal reddito percepito o da quanto si possieda. È l'esperimento di una piattaforma web tedesca, la My Basic Income (Mein Grundeinko...
4 anni fa
7
nov
2020

Lavori del futuro: il broker del tempo

'L'unica cosa che non torna indietro, è il tempo'. Anche alla luce di questa diffusa considerazione, per il futuro è prevista la creazione di un vero e proprio mercato del tempo, con tanto di relativi...
4 anni fa
4
nov
2020

"Resto al Sud": ad ottobre boom di progetti presentati

Sono 891 gli aspiranti imprenditori che nel mese di ottobre hanno presentato il loro progetto d'impresa a Invitalia per chiedere le agevolazioni di Resto al Sud. Si tratta di un risultato mai registra...
4 anni fa
3
nov
2020

Ecco il Bonus Bici. Domande dal 3 novembre al 31 dicembre

A partire dal 3 novembre è possibile presentare le domande per il bonus bici 2020. Agevolazione, questa, più volte posticipata. In questo periodo contraddistinto dall'emerganza Coronavirus, quindi, un...
4 anni fa

Categorie

Blog

Le novitá piú lette

Caricamento...