Emergenza Covid e lavoro: nonostante le difficoltà ci sono 90mila opportunità per diverse categorie

04/01/2021

L'emergenza Covid, si sa, ha causato perdite, difficoltà e sofferenze a livello sociale ed economico.

In merito al secondo aspetto, sono diversi i posti persi ed i contratti non rinnovati, così come è aumentata la difficoltà nel trovare lavoro.
Tuttavia, al momento in Italia ci sarebbero 90mila opportunità lavorative rivolte a determinate categorie di lavoratori che, in tempo di pandemia, sono particolarmente richieste. E' quanto emerge da una ricerca di Assolavoro.
Secondo i dati in questione, infatti, ci sarebbero 30 figure lavorative che il mercato in questo momento predilige.

In merito all'ambito sanitario servono: infermieri, tecnici di laboratorio, medici, OSS e badanti.

Particolarmente richieste anche le figure professionali legate al mondo digital e tra queste: software engineer e java software engineer, analista software, sistemista/tecnico di rete e onsite manager.

Nel settore industriale opportunità, in particolare, per metalmeccanici specializzati e per addetti allo stampaggio, alle presse o alla lavorazione della lamiera, operai saldatori, operai tornitori, addetti macchine cnc, tagliatori o cucitori, addetti tintoria o stireria.
T

ra le richieste di lavoro troviamo, infine, lo specialista amministrativo, il contabile, lo specialisti del credito, il responsabile di negozio, il consulente di vendita e l'operatore call center o addetto all'help desk.

Le 90mila posizioni vacanti in questione sono localizzate per il 55% al nord, per il 25% al sud e per il 20% al centro e si tratta, per lo più, di assunzioni in somministrazione presso Agenzie per il lavoro e di contratti a termine.

Fonte: elle.com

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...