"Resto al Sud": ad ottobre boom di progetti presentati

04/11/2020

Sono 891 gli aspiranti imprenditori che nel mese di ottobre hanno presentato il loro progetto d'impresa a Invitalia per chiedere le agevolazioni di Resto al Sud.

Si tratta di un risultato mai registrato fino ad ora. Ad incidere è forse stata anche l'emergenza Covid, ma di certo un ruolo importante lo ha avuto l'incremento al 50% del fondo perduto sull'investimento (originariamente pari al 35%) ed all'istituzione di un ulteriore contributo, anch'esso da non restituire, a copertura del fabbisogno di circolante delle imprese finanziate.

Ad oggi sono stati già, complessivamente, approvati 6.519 progetti di startup o di sviluppo d'impresa.

Negli ultimi mesi si è consolidata la partnership con diversi soggetti territoriali. E' stato sottoscritto un protocollo d'intesa con la Fondazione con il Sud e la collaborazione con l'Università di Salerno ha portato all'apertura dello sportello "Crea Impresa", rivolto ai laureati/laureandi interessati ad avviare percorsi autoimprenditoriali.
Attraverso lo sportello saranno offerte informazioni sugli incentivi disponibili e si darà supporto per focalizzare l'idea imprenditoriale.
L'obiettivo è favorire la nascita di start up e valorizzare i risultati della ricerca, sostenendo gli spin off qualificati che costituiscono una interessante realtà all'interno del Campus di Fisciano.
Per saperne di più su "Resto al sud" e sulle relative iniziative, clicca Quì.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...