Futuro e Automazione: nascerà in Campania l'auto senza guidatore

25/11/2020

Nascerà in Regione Campania l'auto del futuro senza guidatore.


Il progetto "Borgo 4.0" prevede, infatti, di trasformare un'area urbana in un laboratorio per le tecnologie di mobilità intelligente, dove sperimentare un'auto a guida autonoma con sistemi di rilievo e monitoraggio in tempo reale.
L'operazione avverrà attraverso il programma 'Campania 2020 - Mobilità sostenibile e sicura', promosso dalla Regione Campania, che ha stanziato 50 milioni di euro di risorse POR FESR 2014/2020.

L'auto dovrebbe vedere la luce in Irpinia, per opera del Gruppo Adler di Paolo Scudieri. Adler è nata con l'obiettivo di proiettare l'industria italiana al vertice della innovazione tecnologica nello sviluppo di progetti altamente innovativi legati al territorio, a cominciare, appunto, dal "Borgo 4.0", che nascerà in Campania, in provincia di Avellino nel comune di Lioni.

Comune che ha risposto all'annuncio della Regione Campania che aveva chiesto agli enti interessati di avanzare la propria candidatura per ospitare il laboratorio industriale per la costruzione dell'auto senza pilota e trasformare le strade in "Smart Road".
L'Anas sperimenterà il modello sulla Salerno Reggio Calabria.

Al riguardo la Regione Campania ha investito 50milioni di euro per lo sviluppo dell'auto a guida autonoma. Non verrà progetta soltanto l'automobile, ma anche le Smart Road, strade intelligenti che possano consentire il passaggio di veicoli simili.

Qui è possibile saperne di più.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...