Ecco il Bonus Bici. Domande dal 3 novembre al 31 dicembre

03/11/2020

A partire dal 3 novembre è possibile presentare le domande per il bonus bici 2020.

Agevolazione, questa, più volte posticipata. In questo periodo contraddistinto dall'emerganza Coronavirus, quindi, un'opportunità per usufruire di incentivi finalizzati alla mobilità. E' previsto un contributo economico fino a 500 € a titolo di rimborso o di sconto del 60% della spesa sostenuta per l'acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, monopattini, hoverboard, segway e altri veicoli a propulsione prevalentemente elettrica. L'agevolazione è erogata a titolo di rimborso o di sconto per l'acquisto effettuato.
Il buono è fruibile in due modalità:

1) rimborso diretto per gli acquisti effettuati dal 4 maggio fino al giorno di attivazione dell'applicazione web. Bisogna conservare la fattura e allegarla all'istanza, per essere rimborsato del 60% dell'importo. Per ottenere il rimborso in caso di acquisti già effettuati, infatti, occorre caricare la fattura o scontrino parlante sul portale.
2) sconto diretto da parte del fornitore, per gli acquisti effettuati dall'attivazione dell'app bonus bicicletta in poi. Si paga 40% del prezzo al negoziante, che riceve poi il rimborso del 60%. In questo caso il bonus bici elettrica consiste in un buono spesa digitale da consegnare al venditore autorizzato.

Hanno diritto al bonus i cittadini residenti nei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, nei capoluoghi di regione e di provincia, anche con meno di 50mila abitanti, e nei comuni delle città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti).
Per richiedere l'incentivo per la mobilità sostenibile c'è tempo fino al 31 dicembre. La richiesta va presentata attraverso questa Pagina web.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...