Manovra 2021: bonus mobili, Cassa integrazione per partite Iva e aiuti per cambiare lavandini

22/12/2020

Sta per definirsi lo scenario intorno alla Manovra 2021.

Dalla stessa emergono diverse novità sotto forma di agevolazioni e bonus.

Stanziato un miliardo per azzerare i contributi previdenziali per chi nel mondo delle partite Iva guadagna meno di 50 mila euro e ha registrato una perdita di fatturato del 33%. Anche gli autonomi infatti potranno chiedere la Cassa Integrazione (per 6 mesi).
Ci sono, poi, i contratti di espansione che riguarderanno le imprese oltre i 250 dipendenti,.

Torna l'assegno di ricollocazione per chi è in Naspi e i lavoratori fragili si potranno assentare dal lavoro fino al 28 febbraio.
Arriva la proroga della detrazione al 110% per i lavori di riqualificazione energetica con la formula "6 mesi, più 6 mesi". Chi ha portato avanti i lavori, potrà detrarre le spese sostenute dal prossimo giugno a dicembre 2022. Ma rispuntano anche gli incentivi per cambiare macchina: fino a 10mila euro per chi compra green, fino a 3.500 per chi vuole un Euro 6. Per i redditi più bassi c'è una spinta in più sul fronte dell'elettrico: in questo caso il tetto del bonus è al 40% della spesa.

Sale da 10mila a 16mila euro il tetto per il bonus mobili. La detrazione resta pari al 50 % delle spese documentate per l'acquisto di mobili in occasioni di ristrutturazioni.
Aiuti anche per chi vuole cambiare rubinetti e lavandini (1.000 euro) e per chi mette i filtri per l'acqua potabile. Previsti, poi, 50 euro poi per cambiare occhiali se l'Isee è basso. Rifinanziato anche il bonus da 50 euro per cambiare tv in vista del nuovo digitale.

Due milioni al reddito di libertà, inoltre, per aiutare le donne vittime di violenza a costruirsi un percorso di autonomia, e altri 2 milioni per psicologi nelle carceri con l'obiettivo di rieducare gli autori dei reati in particolare sempre contro le donne. Finanziamenti anche per conciliare i tempi di lavoro e di cura delle mamme al rientro dal parto: sono 50 milioni nel 2021. Per i neopapà invece sale a 10 giorni la dote del congedo.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...