16
ott
2018

Agricoltura: sperimentata la bietola biologica. Coprob: "richieste da parte di Barilla e Ferrero"

"Nonostante l'anno difficile, la bietola biologica al suo primo anno si è comportata molto bene, confermando le ottime prospettive che si aprono per un nuovo comparto che vede lo zucchero biologico se...
6 anni fa
12
ott
2018

"Il 65% dei bambini di oggi farà lavori che ancora non esistono". Scopriamo quali potrebbero essere

Secondo uno studio del World Economic Forum del 2018, il 65% dei bambini che oggi va a scuola, una volta ottenuto il diploma o la laurea svolgerà lavori che ancora non esistono. Ecco, secondo l'approf...
6 anni fa
10
ott
2018

Generazione dei figli più povera di quella dei padri?

"E' la prima volta in cui la generazione dei figli è più povera di quella dei padri". Un'amara considerazione, questa, da più parti condivisa. Non è mai accaduto, infatti, che in un gran numero di ca...
6 anni fa
8
ott
2018

"Fortunato nel continuare il lavoro di mio padre". La scelta di Maurizio Trezza, uno degli ultimi mugnai del Vallo di Diano

"Mio padre sarebbe stato felice di vedermi proseguire il suo lavoro". Così Maurizio Trezza, 36enne titolare del Molino Trezza, ubicato a Teggiano nella frazione San Marco. Dopo la scomparsa del padre,...
6 anni fa
5
ott
2018

Spettro spopolamento: in un paesino del Piemonte case in vendita ad 1 euro

Lo spopolamento delle aree montane, oltre ad essere uno dei problemi più attuali, rappresenta un aspetto, seppur non proprio in modo diretto, legato alle dinamiche del mondo del lavoro. Al riguardo in...
6 anni fa
28
set
2018

Partite Iva: nei primi 6 mesi del 2018 ne sono state aperte quasi 311mila

Nei primi sei mesi del 2018, stando ai dati trasmessi dal MEF, sono state 310.905 le aperture delle nuove partite Iva in Italia. Confrontando il dato con quello dell'anno precedente, emerge una sosta...
6 anni fa
25
set
2018

L'Italia è un paese per giovani laureati? Solo il 61,5 % riesce a sfruttare il titolo di studio

In Italia 4 trentenni laureati su 10 sono senza lavoro o sottoccupati. Questo il dato che emerge dai rilievi dell'Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro. Nel 2017, infatti, i 30enni laureat...
6 anni fa
20
set
2018

"Fiero di essere quello dei peperoni". La storia di Pietro D'Elia tra i viaggi nel mondo e la terra di Teggiano

PercorsoLavoro prevede anche approfondimenti dedicati alle attività imprenditoriali agricole e non avviate da giovani nel Vallo di Diano. Iniziamo col raccontare la storia di Pietro D'Elia, 30enne d...
6 anni fa
13
set
2018

I nati negl'anni '70 e ‘80: una generazione destinata a non piantare più alberi?

Ci sono generazioni che usufruiscono di congiunture economico-sociali, politiche ed occupazionali favorevoli (in diversi casi gli ultimi due aspetti sono collegati). Ce ne sono altre chiamate a "paga...
6 anni fa
10
set
2018

Lavoro: secondo l'Istat in Italia gli scoraggiati sono quasi un milione e mezzo

Stando ai dati Istat, al primo trimestre 2018 gli inattivi - ovvero coloro che credono di non riuscire a trovare lavoro e quindi non lo cercano - in Italia sarebbero quasi un milione e mezzo (1.489.00...
6 anni fa
4
set
2018

Dove c'è più lavoro in Italia?

Qual è la città italiana che offre maggiori opportunità di lavoro? E quali le regioni più attive? Probabilmente nessuno resterà sorpreso nello scoprire che è Milano la città d'Italia in cui si concent...
6 anni fa
31
ago
2018

Reddito di cittadinanza: cos'è e chi potrebbe beneficiarne?

Il Reddito di cittadinanza è una proposta formulata dal Movimento 5 Stelle. Si tratta, in pratica, di un sussidio economico destinato a circa 9 milioni di italiani privi di reddito o con redditi tropp...
6 anni fa
21
ago
2018

L'Italia, il lavoro e la coda sempre più spelacchiata

I dati relativi alla disoccupazione in Italia sono allarmanti, si sa. Ma il problema è rappresentato solo dal poco lavoro? Si lamenta sempre più la carenza di lavoro e di opportunità ma è solo questo...
6 anni fa
20
feb
2018

Nuovi mestieri ed attività del futuro: tra ingegno, opportunità e bisogno

"Il lavoro non c'è, bisogna inventarselo". E' questa una delle frasi più ricorrenti negl'ultimi tempi. Eh già, inventarselo…fosse facile! Alcuni c'hanno provato, tanti altri ci provano e probabilmente...
7 anni fa

Categorie

Blog

Le novitá piú lette

Caricamento...