Al lavoro solo 4 giorni a settimana ma con stipendio pieno. L'esperimento della società Unilever

11/12/2020

Unilever, società olandese-britannica, paga i suoi dipendenti per 5 giorni alla settimana, ma li fa lavorare soltanto 4.

Il tutto è attuato nella sua sede in Nuova Zelanda.

La società, titolare di 400 marchi tra i più diffusi nel campo dell'alimentazione e dei prodotti per l'igiene (tra cui Lipton e Dove), ha deciso di iniziare la sperimentazione della settimana corta, coinvolgendo i suoi 81 dipendenti presenti in Oceania.
Dopo un anno Unilever analizzerà la produttività della filiale neozelandese e se i risultati saranno positivi, estenderà la settimana lavorativa di 4 giorni a tutti i suoi 155.000 dipendenti sparsi nel mondo.

L'obiettivo è riuscire a concentrare i doveri lavorativi di una settimana in soli 4 giorni, ma restando negli orari di lavoro tradizionali.
La Unilever, tuttavia, non è la prima azienda al mondo a sperimentare la settimana lavorativa di 4 giorni. Sono diversi gli esperimenti effettuati da grandi aziende, tra cui Microsoft, che ha dichiarato che la produttività dei dipendenti è aumentata quando ha offerto una settimana di 4 giorni al suo staff in Giappone.

Una soluzione, quella della settimana corta, che appare alquanto complicata da immaginare in Italia. Dove, in diversi casi, fa da contraltare un impegno lavorativo maggiore, in termini di ore, rispetto a quello previsto dal contratto.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...