Menu
Poste Italiane apre le selezioni per portalettere al centro-nord Italia.
Non sono richieste esperienze o conoscenze specialistiche.
Le posizioni sono distribuite in 79 Comuni e nello specifico:
-Abruzzo: L'Aquila, Chieti, Pescara, Teramo;
-Emilia-Romagna: Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini;
-Friuli Venezia Giulia: Trieste, Gorizia, Pordenone, Udine;
-Lazio: Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo;
-Liguria: Genova, Imperia, La Spezia, Savona;
-Lombardia: Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza della Brianza, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese;
-Marche: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro-Urbino:
-Molise: Campobasso, Isernia;
-Piemonte: Torino, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli;
-Sardegna: Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari e altre località situate nella parte meridionale dell'isola;
-Toscana: Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena;
-Trentino Alto Adige: Trento;
-Umbria: Perugia, Terni;
-Valle d'Aosta: Aosta;
-Veneto: Venezia, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza.
Tra i requisiti da possedere:
-diploma di scuola superiore con una votazione minima di 70/100, oppure laurea con un voto non inferiore a 102/110;
-patente di guida valida;
-idoneità fisica e funzionale.
Il percorso di selezione: dalla domanda all'assunzione
Per maggiori informazioni sul ruolo, sulle sedi specifiche e per inviare la candidatura, clicca sul link indicato.
Cookie
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più