Ecco il Bonus mobili 2022
E’ prevista una detrazione IRPEF del 50% sulla spesa sostenuta, entro il limite di 10 mila euro, per l’acquisto di beni nuovi destinati all’arredo di immobili oggetto di ristrutturazione, iniziata l’anno precedente l’acquisto stesso.
Lavoro: disoccupazione in calo. Sono 120mila gli occupati in più ad inizio 2022
Nel primo trimestre 2022 l’Istat ha registrato 120mila occupati in più rispetto al quarto trimestre 2021 (+0,5%) e 905mila in più (+4,1%) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Agroalimentare: contratto di sviluppo per Orogel a Cesena e 30 nuovi addetti
Un investimento di 24,7 milioni di euro nell’agroalimentare, grazie al Contratto di sviluppo approvato da Invitalia e presentato da Orogel S.c.a.
Al via il Fondo Imprese creative
Al via a giugno il Fondo imprese creative, incentivo nazionale che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo proposti da micro, piccole e medie imprese.
Settore dolciario: investimento da 10 milioni di euro per la WalCor di Cremona
Parte il piano di rilancio di Wal-Cor, storica azienda dolciaria di Cremona, specializzata nella produzione di cioccolata.
Imprese agricole: contributi a fondo perduto 2022
Per le imprese agricole sono disponibili nel 2022 contributi a fondo perduto.
Ecobonus: dal 25 maggio ripartono le prenotazioni per auto e moto
A partire dal 25 maggio riapre la piattaforma gestita da Invitalia ecobonus.mise.gov.it.
Dal 19 maggio al via il Fondo Impresa Femminile
Dal 19 maggio al via le domande legate al Fondo Impresa Femminile.