Generazione dei figli più povera di quella dei padri?

10/10/2018

"E' la prima volta in cui la generazione dei figli è più povera di quella dei padri".


Un'amara considerazione, questa, da più parti condivisa.
Non è mai accaduto, infatti, che in un gran numero di casi i figli stessero peggio, a livello economico e di opportunità, dei propri genitori, in particolare per quel che riguarda il rapporto tra condizioni economiche e possibilità di spendere, investire, progettare e lasciare in eredità.
Cos'ha provocato tutto ciò?

La disamina sarebbe lunga e rischieremmo di risultare superficiali. Per questo preferiamo non addentrarci nell'argomento. Il fatto che la generazione dei figli risulti più povera, vuol dire che non si può più tornare indietro? O bisogna farlo per forza?

Difficile rispondere, così com'è complicato immaginare quale possa essere lo scenario tra 20-30 anni, quando presumibilmente i 20enni avranno, in gran parte dei casi, genitori più anziani, rispetto ai "figli di oggi" ed ancor più di quelli di ieri.
E' il prezzo da pagare allo sviluppo ed al passare degl'anni?

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...