I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

21/08/2025

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:

 

💼 1. Nuove priorità: benessere prima del profitto

  • Il work-life balance è diventato centrale: il 39% dei Millennial italiani ritiene che l'Intelligenza Artificiale possa migliorarlo

  • Cresce l'interesse per il lavoro ibrido o da remoto, apprezzato per i benefici su salute mentale, produttività e risparmio economico

 

🌱 2. Lavoro con impatto sociale e ambientale

  • Il 53% dei Millennial italiani crede di poter influenzare positivamente la società, soprattutto sul fronte ambientale

  • Molti scelgono datori di lavoro e prodotti in base all'impatto etico e sostenibile

 

🧠 3. Cultura del "quiet quitting"

  • I Millennial stanno ridefinendo l'impegno lavorativo: non si tratta di pigrizia, ma di rifiuto di straordinari non retribuiti e di attività che non rispettano il valore del tempo

  • Cresce il desiderio di trasformare passioni in lavoro, anche a costo di lasciare impieghi tradizionali

 

🤖 4. Tecnologia e formazione

  • Solo l'11% dei Millennial usa l'Intelligenza Artificiale generativa sul lavoro, ma molti vedono in essa un potenziale per liberare tempo e stimolare la creatività

  • C'è una forte richiesta di formazione etica e tecnica per affrontare il futuro digitale

 

🔄 5. Cultura del cambiamento

  • I Millennial non temono di cambiare lavoro, città o settore per inseguire valori, flessibilità e crescita personale

  • Le aziende che non si adattano rischiano di perdere talenti: oggi il lavoro è scelto, non subito

 
1 settimana fa

Blog

Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Caricamento...