Quali sono i requisiti per ottenere l'indennità di accompagnamento?

26/09/2023

Per ottenere l'indennità di accompagnamento, bisogna soddisfare alcuni requisiti sanitari e di cittadinanza. In particolare, i requisiti sanitari sono:

•  Avere il riconoscimento dell'inabilità totale e permanente (100%) per minorazioni fisiche o psichiche.

•  Avere il riconoscimento dell'impossibilità di deambulare autonomamente senza l'aiuto permanente di un accompagnatore, oppure dell'incapacità di compiere autonomamente gli atti quotidiani della vita senza un'assistenza continua.

I requisiti di cittadinanza sono:

•  Essere cittadino italiano, oppure cittadino comunitario iscritto all'anagrafe del comune di residenza, oppure cittadino extracomunitario titolare del permesso di soggiorno di almeno un anno.

•  Avere la residenza stabile e abituale sul territorio nazionale.

L'indennità di accompagnamento non dipende dal reddito personale annuo o dall'età del beneficiario, ma solo dai requisiti sanitari accertati da una commissione medico-legale. La domanda per ottenere l'indennità di accompagnamento deve essere presentata all'Inps in via telematica, tramite le credenziali SPID, CIE o CNS, o rivolgendosi a un CAF o a un'associazione di categoria. Per il 2023, l'importo dell'indennità di accompagnamento è stato aggiornato a 527,16 euro al mese.

1 anno fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...