Indennità di accompagnamento 2023

26/09/2023

L'indennità di accompagnamento è una prestazione assistenziale che viene erogata dall'Inps ai soggetti invalidi civili totali che non possono deambulare o compiere gli atti quotidiani della vita senza l'aiuto di un accompagnatore. L'indennità di accompagnamento non dipende dal reddito personale annuo o dall'età del beneficiario, ma solo dai requisiti sanitari accertati da una commissione medico-legale. La domanda per ottenere l'indennità di accompagnamento deve essere presentata all'Inps in via telematica, tramite le credenziali SPID, CIE o CNS, o rivolgendosi a un CAF o a un'associazione di categoria.

Per il 2023, l'importo dell'indennità di accompagnamento è stato aggiornato a 527,16 euro al mese, con un aumento di circa 3 euro rispetto al 2022. L'importo è lo stesso per tutti i beneficiari, indipendentemente dal tipo di invalidità civile. L'indennità viene corrisposta per 12 mensilità a decorrere dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda o dalla data indicata nel verbale di accertamento dell'invalidità civile. L'indennità non è soggetta a trattenute per contributi previdenziali o assistenziali, né a tassazione Irpef.

2 mesi fa

Blog

Blog

Ecco i lavori più richiesti in Italia nel 2023

Vediamo in dettaglio ciò che ha scoperto una recente indagine sui lavori più richiesti in Italia nel 2023. Secondo il Bollettino annuale del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere...
01/12/2023
Blog

Il Governo introduce agevolazioni contributive al 50% per chi assume donne

Nel 2024, con l’introduzione di agevolazioni contributive sotto forma di sgravi del 50% sui contributi per le nuove assunzioni di donne, si assisterà ad un cambiamento radicale nel mondo...
30/11/2023
Blog

Quali sono le modalità di pagamento dell'assegno unico?

Per ricevere l'assegno unico, bisogna scegliere una delle seguenti modalità di pagamento: Bonifico su conto corrente italiano postale, estero o area SEPA. Bonifico domiciliato presso lo spo...
21/11/2023
Blog

Lavori del passato: la lavandaia

La lavandaia era colei che lavava la biancheria degli altri. Quando non esisteva la lavatrice, infatti, questa figura era preziosissima per le famiglie in cui la donna era ammalata e non poteva lavar...
03/11/2023
Caricamento...