Nuove attività e libera professione: rafforzati gli incentivi di "Resto al Sud". Aumenta il fondo perduto

22/07/2020

Novità per il contributo a fondo perduto di #RestoAlSudSud", incentivo destinato a persone dai 18 ai 45 anni che vogliano avviare una nuova attività imprenditoriale o la libera professione.


Migliorano infatti le condizioni di accesso alle agevolazioni per chi presenta la domanda a partire dal 19 luglio 2020.

In particolare:
- per le iniziative svolte in forma individuale il finanziamento massimo passa da 50.000 a 60.000 euro;
- per tutte le iniziative il contributo a fondo perduto passa dal 35% al 50% delle spese ammissibili, mentre il finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le Pmi passa dal 65% al 50%;

Inoltre è stato confermato che le imprese finanziate con "Resto al Sud" possono ottenere, al completamento del loro progetto, un ulteriore contributo a fondo perduto.
Si tratta di 15.000 euro per le ditte individuali e le attività professionali svolte in forma individuale e 10.000 euro per ciascun socio, fino a un massimo di 40.000 euro per le società.

Contatti

Nome del contatto: Resto al Sud
4 anni fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...