Lavoro: nel settore digitale serviranno oltre 88mila specialisti

07/12/2018

Il numero di offerte di lavoro legate all'innovazione digitale è più che raddoppiato negli ultimi 4 anni, arrivando a toccare quota 64mila lo scorso anno.

E' quanto emerso da un approfondimento di Repubblica.it, sulla base dei numeri dell'Osservatorio delle competenze digitali 2018 sulle professioni Ict
Tra i ruoli maggiormente indicati, sviluppatori e consulenti Ict, specialisti dei big data e cybersecurity officer.
Le aziende stanno accelerando il passo verso il cloud, i big data e la cybersecurity ma fanno fatica a trovare risorse e competenze. La crescita degli annunci web per le professioni Ict è in costante aumento. Si stima che ci sarà bisogno di oltre 88mila nuovi posti di lavoro specializzati in Ict. A livello territoriale, il maggiore incremento si concentra nel nordovest, soprattutto Lombardia, dove la quota della domanda tocca il 48% del totale italiano. Tra le figure più richieste, l'operation manager e il digital media specialist

6 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...