Lavoro a distanza. "Tra 10 anni le aziende assumeranno soltanto per lavorare da remoto"

08/07/2019

Il lavoro da remoto (lavorare a casa propria per conto di un'azienda) è una pratica non ancora troppo diffusa in Italia.

Si fa fatica a 'staccarsi' dai concetti legati al contatto, al monitoraggio ed alla pressione.
Operare da remoto porta il vantaggio di poter gestire il proprio tempo e la propria produttività, scegliendo magari di lavorare il sabato o la domenica e di prendersi una mezza giornata libera nel corso della settimana.
Le aziende, tuttavia, forse non sono ancora del tutto pronte ad affrontare tale percorso e sono ancora molto lente nel processo di adeguamento. Il motivo principale è che si chiedono di continuo come faranno a valutare il lavoro del proprio dipendente, come fare a motivarlo o a massimizzare la sua produttività, non potendolo tenere continuamente sott'occhio". Una risposta interessante a queste domande si potrebbe trovare andando a guardare come funzionano aziende come Product Hunt e WordPress, nate proprio per sfruttare il lavoro da remoto.

"La visione del lavoro da remoto, come categoria separata rispetto a quello tradizionale, è destinata a finire nel giro di un decennio o due" - sottolinea Naval Ravikant, fondatore di AngelList.
"Gli strumenti - aggiunge - non sono ancora sufficienti per effettuare questa transizione, ma migliorano giorno dopo giorno. Saremo partecipi di un'era in cui le aziende assumeranno soltanto per lavori da remoto. Ci dobbiamo preparare a questo scenario, anche se ci vorrà del tempo. Sarà un processo lungo e a tratti doloroso, ma è ormai inarrestabile"

Fonte https://startupitalia.eu

5 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...