Lavori di un tempo: l'Acconciapiatti

05/07/2019

L'acconciapiatti era un artigiano che, nell'ottica della conservazione degli oggetti in uso nella prima metà del 1900, riparava i piatti rotti, le zuppiere e ogni oggetto in ceramica o terracotta che si era lesionato.


Girava casa per casa con i ferri del mestiere costituiti da una pinza, fil di ferro, gesso e un rudimentale trapano a corda.
Faceva due buchi ai cocci, li legava insieme con un filo di ferro a mo' di gancio e passava un pò di colore bianco per coprire la riparazione.
Bisogna dire che negli anni '50 e '60 del '900 i piatti rappresentavano un bene molto costoso che, quindi, doveva essere preservato.
Col passare del tempo, il lavoro dell'aggiustapiatti, oltre a tegami e piatti, si concentrò su orecchini, orologi e ombrelli

6 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...