Lavori del futuro (ma non troppo): il responsabile per lo smaltimento dei dati personali

12/03/2021

La privacy rappresenta una tematica più che mai attuale e sempre più vasta e delicata.

Risulta costantemente sotto attacco, con le multinazionali costrette a ritrattare le proprie politiche di approvvigionamento di dati personali. Inevitabilmente, quindi, crescerà la richiesta di specialisti in campo informatico e giuridico che garantiscano alle persone il diritto all'oblio. Del resto non a tutti piace essere rintracciati e "schedati" e si delega il delicato compito a figure professionali in grado di trattare e/o eliminare i dati personali contenuti nei database, siano essi elettronici o fisici.

La responsabilità della distruzione di dati sensibili ricade sull'azienda che lo detiene e l'operazione deve avvenire secondo quanto stabilito dalla legislazione, obbedendo ai criteri di tracciabilità.

Insomma, una figura, quello del responsabile dello smaltimento dei dati personali, che se oggi è preziosa, a breve diventerà indispensabile

4 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...