Lavori curiosi del passato: l'Arriffatore

30/07/2020

L'arriffatore era colui che offriva, a chi acquistava un numero, ogni ben di Dio che mostrava in una capiente cesta.


Girava con 90 numeri e quando li aveva venduti tutti, ne estraeva uno dal "panariello". Una sorta di gioco del lotto, quindi.
Il possessore del numero sorteggiato, si accaparrava quanto offerto nella riffa. Il premio poteva variare dal cibo all'abbigliamento, dall'uovo di cioccolato, ai prodotti per il cenone natalizio, fino ad arrivare all'olio di oliva o al vino.
Si proponeva, in particolare, quando i prodotti messi in palio avevano prezzi che non potevano essere comprati sul mercato, se non in piccole quantità
Si trattava di un personaggio molto popolare, soprattutto al sud Italia ed a Napoli.

Il mestiere dell'arriffatore era un retaggio della dominazione borbonica a Napoli. "Riiffa" in spagnolo significa, infatti, sorteggio.
Girava per i quartieri e appena i 90 numeri venivano esauriti, a mezzogiorno si metteva al centro di una piazza e, richiamando l'attenzione di tutti, con voce squillante, tirava fuori i numeri.
A Napoli l'arriffatore, la maggior parte delle volte, era un femminiello (travestito).

Non era raro che l'arriffatore poteva far parte del gentil sesso. Nel dopoguerra, infatti, c'erano donne che in tal modo procuravano alla famiglia un guadagno consistente che permetteva di vivere degnamente per la maggior parte dell'anno.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...