Lavori "al limite" del passato: i resurrezionisti

13/06/2022

Nei cimiteri del 1800 si praticava un mestiere ai limiti della legalità.


Stiamo parlando del resurrezionista. Così venivano chiamati gli uomini che dissotterravano i cadaveri dalle tombe per rivenderli agli scienziati desiderosi di compiere studi di anatomia umana.
In molte parti d'Europa, infatti, l'unico modo legale che i ricercatori avevano per impossessarsi di un cadavere da vivisezionare, era tramite la condanna a morte alla quale doveva essere parallelamente inflitta la condanna a dissezione.
Con la progressiva diminuzione dell'uso della pena capitale e la diffusione delle scuole di medicina, tuttavia, i giovani studenti avevano sempre maggiore difficoltà a reperire corpi freschi e si trovavano costretti ad assoldare i resurrezionisti per avere materiale su cui lavorare.
Procurarsi cadaveri, però, non era facile e le leggi che proteggevano i corpi dei defunti erano molto più severe di oggi. Il furto era, infatti, un reato punibile con la detenzione e, in qualche caso, con l'esecuzione.

1 anno fa

Blog

Blog

Premio GammaDonna: ecco le imprenditrici più innovative del 2023

Torino, 29 settembre 2023 – Generatrici di tecnologia e di idee rivoluzionarie che scommettono su nuovi modelli di business e di governance “a rete”, creando vere e proprie filiere d...
30/09/2023
Blog

Susanna Martucci vince il Premio GammaDonna 2023

È Susanna Martucci, fondatrice e CEO di Alisea, a vincere il Premio GammaDonna per l’imprenditoria femminile innovativa grazie alla visionarietà con cui – da 30 anni –...
30/09/2023
Blog

Poesia sul tema della formazione professionale

La formazione è un viaggioChe non ha mai fine.La formazione è un sognoChe si realizza ogni giorno. La formazione è un'opportunitàChe si deve cogliere.La formazione è...
29/09/2023
Blog

Vi racconto la storia di un giovane ingegnere informatico che decise di lasciare il suo lavoro e di avviare la sua attività

Marco era un giovane ingegnere informatico che lavorava in una grande azienda di software. Era bravo nel suo lavoro, ma si sentiva insoddisfatto e annoiato. Non gli piaceva la routine, le scadenze, le...
28/09/2023
Caricamento...