La figura dell'influencer ed il piano di comunicazione. Nove aziende su dieci ne usufruiscono

16/01/2020

Nove aziende su 10 dichiarano di aver coinvolto almeno un influencer nel proprio piano di comunicazione.

L'attività si è svolta in primis su Instagram ed a seguire Facebook e Youtube. L'utilizzo, sempre maggiore, dei social da parte delle aziende e l'affermarsi del fenomeno degli influencer, infatti, sta facendo crescere in maniera importante il numero di campagne di influencer marketing scelte dalle aziende per accrescere e diversificare i contenuti interessanti per il proprio target di riferimento.
Secondo quanto rilevato dall'osservatorio Oim, la prima ragione che spinge le aziende a coinvolgere gli influencer, è la necessità di raggiungere il proprio target di riferimento entrandovi così in contatto diretto. La seconda ragione è la necessità di fare brand awareness ed al terzo posto il bisogno di migliorare il percepito della marca verso il target di riferimento.
Oltre la metà degli influencer selezionati come brand ambassador per promuovere i propri servizi e prodotti non sono personaggi famosi, ma persone specializzate in tematiche specifiche e note quindi all'interno di community di riferimento
Le collaborazioni con gli influencer nella maggior parte dei casi non sono continuative ma temporanee. Il 66% degli intervistati dichiara, infatti, di attivare la collaborazione con uno o più influencer solo in occasione di eventi o iniziative speciali. E solo il 34% dichiara di avvalersi di questo strumento in modo continuativo, come parte integrante della strategia di comunicazione.

5 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...