In Puglia la prima Academy per 'umanizzare' gli assistenti virtuali

06/04/2021

Le conversazioni digitali hanno ormai superato, per numero e frequenza, quelle in presenza.

Al riguardo sono circa 100 miliardi i messaggi vocali scambiati ogni giorno su WhatsApp e il 56% delle persone preferisce il messaggio al tradizionale servizio clienti.

In tale scenario chatbot e assistenti virtuali rappresentano la nuova modalità con cui aziende, organizzazioni, pubbliche amministrazioni e persone entrano in contatto. E si comincia a parlare di conversazioni "aumentate" per descrivere le modalità di interazione uomo-macchina potenziate dall'Intelligenza Artificiale.
Formare nuove figure professionali - veri e propri "architetti della conversazione - è lo scopo dell'Academy fondata in Puglia da The Digital Box, tra le poche società italiane che operano nel mercato globale delle piattaforme digitali per il business, con sede a Gravina in Puglia. Il percorso di formazione si avvale anche di uno tra i più avanzati laboratori di innovazione di Intelligenza Artificiale in Italia, la società senese QuestIT, su cui ha investito insieme a The Digital Box anche il Gruppo Exprivia Italtel.

L'intelligenza artificiale e il trend della voce andranno di pari passo. Il vero lavoro parte quando l'assistente virtuale va online e bisogna "umanizzare il rapporto tra utente e macchina".
Non è necessaria una competenza tecnica per formarsi da conversation designer.

"Abbiamo capito che la voce è lo strumento più naturale e, usando chatbot e assistenti virtuali, si offre ad imprese, enti ed organizzazioni la possibilità di offrire ai propri utenti risposte rapide ed efficaci", spiega Antonio Perfido, Head of Digital The Digital Box e ideatore del modello formativo Convergent Marketing.
"Temiamo allo stesso tempo - prosegue - che la mancanza di figure professionali specializzate possa frenare lo sviluppo di queste tecnologie. Per questo abbiamo lanciato due MasterClass, ovvero percorsi di formazione dal taglio fortemente pratico dove si apprendono i segreti di questi nuovi mestieri ».

Il nuovo percorso rientra anche nell'offerta formativa di SPEGEA, Scuola di Formazione di Confindustria, attraverso un "Master in Convergent Marketing" rivolto alle aziende, per apprendere le strategie di marketing digitale tra mobile, social e AI con la possibilità di finanziamento all'80% da parte della Regione Puglia.

Fonte:pugliain.net

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...