Imprenditoria femminile: finanziamenti agevolati in agricoltura fino a 300mila euro

21/09/2020

Con decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali sono stati definiti i criteri legati ai finanziamenti agevolati alle imprese agricole al femminile.


Possono richiederli le microimprese, piccole e medie imprese agricole, in qualsiasi forma costituite, attive nella produzione agricola primaria, nella trasformazione di prodotti agricoli e nella commercializzazione di prodotti agricoli.
E' necessario, tra l'altro, che siano amministrate e condotte da una donna, in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale o di coltivatore diretto.
Nel caso di società, oltre la metà numerica dei soci e delle quote di partecipazione devono essere donne. Inoltre, la società richiedente dev'essere amministrata da donne in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale o di coltivatore.

Le agevolazioni consistono in un mutuo agevolato a tasso zero, di importo non superiore a 300.000 euro, non superiore al 95% delle spese ammissibili. Il mutuo agevolato ha durata minima 5 anni, fino a un massimo di 15 anni.
E' possibile presentare la domanda di ammissione alle agevolazioni esclusivamente attraverso il portale dedicato ISMEA.

Contatti

Nome del contatto: Imprenditoria femminile agricoltura
4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...