Ecco il progetto "Creatori del Futuro" per i giovani di Lazio, Puglia e Basilicata

09/03/2020

Entra nel vivo il progetto "Creatori del Futuro", iniziativa che aiuta i giovani a orientarsi nel mercato del lavoro.

Il progetto coinvolge le regioni Lazio, Puglia e Basilicata. L'obiettivo generale è di realizzare nelle tre regioni modelli informativi integrati, capaci di offrire servizi ai giovani talenti con idee innovative, sviluppate con attività di orientamento e placement personalizzati.
Verrà quindi offerto un servizio di consulenza specialistica ai ragazzi con i seguenti requisiti: immigrati tra 18 e 28 anni residenti e/o presenti nelle regioni indicate, giovani tra 20 e 28 anni che hanno frequentato o stanno frequentando attività formative nei settori turismo, agroalimentare, tecnologico, informatico e sociale, giovani tra 20 e 28 anni che hanno usufruito del programma "Garanzia Giovani" e studenti di scuole superiori tra 15 e 19 anni.
Il progetto ha la specifica finalità di realizzare sportelli informativi sulle opportunità occupazionali, sui servizi di orientamento informativo e professionale per individuare idee e nuove opportunità occupazionali per i vari target giovanili. E' possibile presentare un'idea originale di business da realizzare nel territorio della Tuscia, della Puglia o della Basilicata. Per maggiori informazioni sul progetto visita l'apposito sito .

Contatti

Nome del contatto: Progetto Creatori del futuro
5 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...