Ecco il Bonus Cultura per chi ha compiuto 18 anni nel 2021

24/04/2022

Dal 17 marzo al 31 agosto 2022 i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2021, ossia i nati nel 2003, possono richiedere il Bonus Cultura di 500 euro.


Lo Stato mette a disposizione dei neo maggiorenni questo contributo da spendere in attività culturali come cinema, musica, libri, musei, corsi di lingua straniere, ecc.

Per poter usufruire del bonus bisogna, prima di tutto, effettuare la registrazione sul sito www.18app.italia.it. Poi è necessario decidere cosa si desidera acquistare, tenendo conto che è possibile spendere in una sola volta i 500 euro oppure suddividerli su più acquisti
Bisogna registrarsi con SPID o CIE sul portale 18app dal 17 marzo al 31 agosto 2022.

Ecco i prodotti e le attività culturali acquistabili:

• biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;
• libri, inclusi audiolibri e libri elettronici;
• titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
• musica registrata (es. cd, dvd);
• corsi di musica;
• corsi di teatro;
• corsi di lingua straniera;
• prodotti dell'editoria audiovisiva;
• abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale. Questa voce è stata una novità del 2021 ed è stata riconfermata per il bonus 2022.

Per i nati nel 2003 è possibile richiedere il bonus cultura fino al 31 agosto 2022.

Per spendere il bonus ci sarà tempo fino al 28 febbraio 2023.

3 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...