Ecco il Bonus Cultura per chi ha compiuto 18 anni nel 2021

24/04/2022

Dal 17 marzo al 31 agosto 2022 i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2021, ossia i nati nel 2003, possono richiedere il Bonus Cultura di 500 euro.


Lo Stato mette a disposizione dei neo maggiorenni questo contributo da spendere in attività culturali come cinema, musica, libri, musei, corsi di lingua straniere, ecc.

Per poter usufruire del bonus bisogna, prima di tutto, effettuare la registrazione sul sito www.18app.italia.it. Poi è necessario decidere cosa si desidera acquistare, tenendo conto che è possibile spendere in una sola volta i 500 euro oppure suddividerli su più acquisti
Bisogna registrarsi con SPID o CIE sul portale 18app dal 17 marzo al 31 agosto 2022.

Ecco i prodotti e le attività culturali acquistabili:

• biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;
• libri, inclusi audiolibri e libri elettronici;
• titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
• musica registrata (es. cd, dvd);
• corsi di musica;
• corsi di teatro;
• corsi di lingua straniera;
• prodotti dell'editoria audiovisiva;
• abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale. Questa voce è stata una novità del 2021 ed è stata riconfermata per il bonus 2022.

Per i nati nel 2003 è possibile richiedere il bonus cultura fino al 31 agosto 2022.

Per spendere il bonus ci sarà tempo fino al 28 febbraio 2023.

1 anno fa

Blog

Blog

Quali sono i requisiti per ottenere l'indennità di accompagnamento?

Per ottenere l'indennità di accompagnamento, bisogna soddisfare alcuni requisiti sanitari e di cittadinanza. In particolare, i requisiti sanitari sono: •  Avere il riconoscimento del...
26/09/2023
Blog

Indennità di accompagnamento 2023

L'indennità di accompagnamento è una prestazione assistenziale che viene erogata dall'Inps ai soggetti invalidi civili totali che non possono deambulare o compiere gli atti quotidiani de...
26/09/2023
Blog

Quali sono le competenze richieste per il lavoro a distanza?

Il lavoro a distanza richiede una serie di competenze che permettano di svolgere le proprie mansioni in modo efficace e autonomo, anche senza la presenza fisica dei colleghi e dei superiori. Tra le co...
26/09/2023
Blog

Cosa ne pensi del lavoro a distanza?

Il lavoro a distanza è una modalità di lavoro che permette di svolgere le proprie attività da un luogo diverso dalla sede dell'azienda, solitamente da casa o da uno spazio conness...
25/09/2023
Caricamento...