Dal 1° ottobre SPID obbligatorio per tutti i servizi della Pubblica Amministrazione

01/10/2021

Dal 1° ottobre i servizi in rete delle pubbliche amministrazioni saranno accessibili solo con il sistema pubblico di identità digitale (Spid), la carta d'identità elettronica (Cie) o la carta nazionale dei servizi (Cns).


Tutte le altre credenziali utilizzate finora non funzioneranno più. Tale passaggio vale per i cittadini, ma, almeno per il momento, non per i professionisti e le imprese.

Riguardo lo Spid, sono 4 i tipi di identità digitale su cui puntare:

1) quello per la persona fisica,
2) quello professionale per la persona fisica;
3) quello per la persona giuridica;
4) quello a uso professionale per la persona giuridica.

Gli ultimi due esistono sulla carta, perché al momento non ci sono service provider che accettano lo Spid persona giuridica. E quello a uso professionale per la persona giuridica non è ammesso da Entrate, Inps e Inail.

Mentre lo Spid personale è gratuito, quello professionale ha un costo che varia da 25 a 35 euro l'anno.

3 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...