Corsa per la ricerca di un lavoro: l'importanza del curriculum

23/12/2019

La corsa per la ricerca di un lavoro è sempre più competitiva ed assume sempre maggiore importanza la presentazione delle candidature.

Si parte dalla compilazione del curriculum, fino ai diversi passaggi relativi al colloquio con le aziende. Il curriculum ha ovviamente la sua importanza, riassumendo l'esperienza professionale e formativa del candidato ed elencandone tutte le competenze. È, quindi, fondamentale che sia ben compilato e strutturato.
Molto spesso il provo Cv finisce tra pile e pile di altri curricula ed il datore di lavoro potrebbe dedicarci pochissimo tempo. Per questo è fondamentale farsi notare, con un'impostazione grafica pulita, ma interessante.
Ma come redigere un buon curriculum vitae? Devono essere necessariamente presenti le informazioni di base, quindi i propri contatti, le esperienze scolastiche e lavorative (a partire dalle più recenti) e le abilità personali come le lingue e le competenze informatiche.
Il curriculum deve essere rappresentativo della propria carriera professionale in maniera esaustiva, ma anche essere chiaro, preciso e orientato al lavoro che si sta cercando.
Dovrà essere ben strutturato e far risaltare le competenze più attinenti alla posizione desiderata, per permettere a chi lo riceve di conoscerci meglio.
Creare un legame tra la propria esperienza e l'offerta di lavoro, infatti, è fondamentale e per farlo può essere utile studiare l'azienda, anche a partire dal suo sito web.
Nel Cv bisognerà indicare tutte le informazioni, ma in maniera concisa. Al riguardo è preferibile che lo stesso non sia più lungo di 2 pagine.
Sempre più spesso inoltre, il curriculum non basta e deve essere accompagnato da una lettera di presentazione, o da una mail di accompagnamento. Per essere convincente la lettera dovrà essere scritta appositamente per il ruolo in questione e nel futuro dovrà essere riscritta per qualsiasi nuovo tentativo, nella stessa o in altre aziende. La lettera può addirittura essere più importante del curriculum stesso, perché potrebbe essere letta prima per scremare le richieste e scegliere di procedere con la lettura del CV solo degli aspiranti più in linea.

5 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...