Contributi per famiglie: ecco il Bonus Natalità e il Bonus Baby Sitter

08/11/2021

Famiglie e possessori di Partita Iva saranno destinatari nel 2021 di una serie di bonus.

Alcuni tra i benefici previsti non richiedono necessariamente la presentazione dell'Isee all'Inps.
In particolare, il Governo sosterrà particolari tipi di nuclei familiari e lavoratori, tra cui genitori con figli piccoli, donne in stato di gravidanza e possessori di Partita Iva.
Al riguardo, l'assegno di natalità è un assegno mensile destinato alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo. E' corriposto ogni mese fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare a seguito di adozione o affidamento preadottivo.

La domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita oppure dalla data di ingresso del minore nel nucleo familiare, a seguito dell'adozione o dell'affidamento preadottivo.
Si può ottenere un importo minimo mensile di 80 euro (960 all'anno).

Inoltre, ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di 3 anni affetti da gravi patologie croniche. L'importo del buono è elevato fino a un massimo di 3.000 euro sulla base dell' ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione. La domanda può essere presentata dal genitore di un minore nato o adottato in possesso dei requisiti richiesti.

L'importo massimo erogabile al genitore richiedente, a decorrere dal 2020, è determinato in base all' ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione.

3 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...