Contributi per famiglie: ecco il Bonus Natalità e il Bonus Baby Sitter

08/11/2021

Famiglie e possessori di Partita Iva saranno destinatari nel 2021 di una serie di bonus.

Alcuni tra i benefici previsti non richiedono necessariamente la presentazione dell'Isee all'Inps.
In particolare, il Governo sosterrà particolari tipi di nuclei familiari e lavoratori, tra cui genitori con figli piccoli, donne in stato di gravidanza e possessori di Partita Iva.
Al riguardo, l'assegno di natalità è un assegno mensile destinato alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo. E' corriposto ogni mese fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare a seguito di adozione o affidamento preadottivo.

La domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita oppure dalla data di ingresso del minore nel nucleo familiare, a seguito dell'adozione o dell'affidamento preadottivo.
Si può ottenere un importo minimo mensile di 80 euro (960 all'anno).

Inoltre, ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di 3 anni affetti da gravi patologie croniche. L'importo del buono è elevato fino a un massimo di 3.000 euro sulla base dell' ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione. La domanda può essere presentata dal genitore di un minore nato o adottato in possesso dei requisiti richiesti.

L'importo massimo erogabile al genitore richiedente, a decorrere dal 2020, è determinato in base all' ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione.

3 anni fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...