Concorso Regione Campania. Tra rinvii e incertezze, vale la pena attendere e puntarci?

17/06/2019

Doveva essere questa la settimana decisiva per la pubblicazione del bando.

E, invece, gli interessati devono far fronte all'ennesimo rinvio. Il corso-concorso della Regione Campania sembra sempre più qualcosa di vicino ad un'odissea. Un percorso ingarbugliato e ricco di continui aggiornamenti, di annunci e relativi passi indietro.
L'ultimo della serie è di circa una settimana fa, quando il governatore Vincenzo De Luca aveva annunciato che il bando sarebbe uscito tra il 13 e il 20 giugno. Per poi, qualche giorno dopo, fare l'ennesimo passo indietro, dichiarando che esistono ancora degli aspetti da definire con il Ministero della Funzione Pubblica. Tra cui il periodo di validità della graduatoria e la questione legata alla mobilità.
E ha sottolineato di augurarsi che il bando possa essere pubblicato entro fine giugno. Tradotto, vuole probabilmente dire che salterà anche il mese di giugno. Come già capitato per aprile e maggio.
Insomma, si possono comprendere le difficoltà legate alla burocrazia ed all'organizzazione di un concorso così articolato. Si capisce meno, però, l'utilità dei diversi annunci nel tempo. Che finiscono per creare aspettative poi deluse.
Aspettative per un concorso che, sulla carta, prevede 10mila posti. E già qui ci sarebbe da dire, visto che si è parlato di 10mila inserimenti prima di conoscere il numero di enti che avrebbero aderito (alla fine 274).
E facendo un rapido calcolo, sembra improbabile che 10mila persone possano essere inserite in meno di 300 enti.
E' probabile, quindi, che siano molti meno coloro che seguiranno il tirocinio retribuito (1000 €) di un anno e ancor meno quelli che alla fine saranno effettivamente assunti.
Insomma, nonostante vale la pena attendere e puntare su questa opportunità? La risposta più saggia sarebbe "si, giusto puntarci, senza crearsi troppe aspettative".
Un percorso complicato e ancora con più di un aspetto poco chiaro quello legato al corso-concorso della Regione Campania. Che, tuttavia, si spera possa sfociare in un'opportunità preziosa per tanti campani e non che sono alla ricerca di un lavoro stabile

Aggiornamento del 19 giugno: stando a quanto dichiarato da De Luca, il bando dovrebbe essere pubblicato il 28 giugno

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...