Con la formazione professionale il 69% dei giovani trova lavoro

09/12/2019

Con la formazione professionale il 69% dei giovani trova lavoro.

Questo è quanto emerge da una recente indagine dell'Inapp.
A 3 anni dal diploma, infatti, il tasso di occupazione degli studenti della formazione professionale e tecnica si attesta al 69%.
I tempi di inserimento al lavoro risultano, inoltre, molto brevi. Dalla ricerca emerge anche la valutazione positiva che gli intervistati hanno espresso su tutti gli aspetti del percorso formativo. Tra le note più positive, interesse degli argomenti oggetto della formazione, rapporti con docenti e compagni e la qualità delle strutture.
Anche per queste ragioni sempre più giovani, alla fine degli studi 'superiori', preferiscono intraprendere un percorso professionalizzante specifico, piuttosto che iscriversi all'Università

5 anni fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...