Assegno di ricollocazione: cos'è e chi ne ha diritto?

19/10/2020

L'Assegno di ricollocazione è uno strumento che aiuta le persone a ricollocarsi nel mercato del lavoro.


Non è una somma di denaro destinata all'utente, ma si tratta di un buono (voucher) per ricevere un servizio di assistenza intensiva alla ricerca di occupazione da parte di un Centro per l'Impiego o di un ente accreditato ai servizi per il lavoro.

Possono richiederlo i disoccupati che ricevono la Naspi, così come fino al 2018 poteva richiederlo chi percepiva il Reddito di inclusione.
Nel 2019 l'assegno di ricollocazione è stato abbinato al Reddito di cittadinanza ed è divenuto parte integrante del progetto di politica attiva del lavoro. A chi percepisce il reddito di cittadinanza, l'AdR sarà assegnato automaticamente e sarà obbligatorio utilizzare i servizi di CPI o soggetti accreditati.
L'assegno di ricollocazione può essere richiesto anche rivolgendosi agli Istituti di Patronato convenzionati con ANPAL.
Per informazioni è possibile collegarsi a Questa pagina o scrivere a info@anpal.gov.it

4 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...