Alcune curiosità sul lavoro

21/09/2023

Ecco alcune curiosità che potrebbero interessarti sul mondo del lavoro:

•  Sai che il lavoro del poliziotto non è il più pericoloso del mondo? Secondo uno studio, i lavori più rischiosi sono quelli di pescatore, pilota, boscaiolo e minatore.

•  Sai che la Nuova Zelanda è stato il primo paese a stabilire il salario minimo nel 1894? Oggi il salario minimo più alto al mondo è quello di Ginevra (Svizzera), circa 3500 euro al mese, mentre il più basso è quello dello Zambia, pari a 0,1 euro al mese.

•  Sai che in Giappone esiste una parola per definire la morte per eccesso di lavoro? Si chiama karoshi e indica il decesso causato da stress, infarto o ictus dovuti a lunghe ore di lavoro.

•  Sai che esistono delle professioni molto particolari e originali? Per esempio, c'è chi viene pagato per aiutare gli altri a non procrastinare, chi separa gli uomini sposati dalle amanti, o chi finge di essere stato rapito per non andare al lavoro.

•  Sai che la temperatura ambientale influisce sul benessere e sulla produttività dei lavoratori? Uno studio ha dimostrato che la temperatura ideale per lavorare bene è tra i 21 e i 23 gradi Celsius.

1 anno fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...