Dal 6 agosto Green Pass obbligatorio anche per partecipare ai concorsi pubblici

26/07/2021

Con il nuovo Decreto Draghi in arrivo, dal 6 agosto 2021 il Green Pass sarà obbligatorio anche per partecipare alle prove dei concorsi pubblici.


La certificazione comprovante l'effettuazione di almeno una dose di vaccino o della guarigione dall'infezione da Covid, quindi, risulterà necessaria anche per coloro che svolgeranno concorsi.
Naturalmente, alle prove potrà partecipare anche chi non risulti vaccinato. L'alternativa al Green Pass è rappresentata, infatti, dall'effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido, con risultato negativo al virus Covid (con validità di 48 ore).
Bisognerà, quindi, effettuare un tampone 2 giorni prima della prova (in pratica, come si sta facendo ora).

Ricordiamo che il Green Pass può essere ottenuto da coloro che:

- hanno effettuato la prima dose di vaccino o il vaccino monodose (trascorsi 15 giorni);
- hanno completato il ciclo vaccinale;
- sono guariti dal Covid-19 nei sei mesi precedenti.

E può essere richiesto ed ottenuto in breve tempo tramite App Immuni, App IO, SPID
o proprio fascicolo sanitario regionale. Ma anche rivolgendosi al proprio medico di famiglia.

La "Carta verde", oltre che per i concorsi, risulterà obbligatoria per:

- servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso;
- spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi;
- musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
- piscine, palestre, sport di squadra, centri benessere, limitatamente alle attività al chiuso;
- sagre e fiere, convegni e congressi;
- centri termali, parchi tematici e di divertimento;
- centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso;
- attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

3 anni fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...