Assunzioni al sud presso Ministeri: previsti nuovi concorsi

16/07/2021

Nuove assunzioni al sud con la conversione in legge del Decreto sostegni bis.


Saranno banditi nuovi concorsi per assumere risorse a tempo determinato. Per accedere alle selezioni bisogna aver assolto l'obbligo scolastico.

Le nuove assunzioni hanno l'obiettivo di promuovere la rinascita occupazionale delle regioni comprese nell'obiettivo europeo Convergenza, cioè Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Saranno, quindi, indetti nuovi concorsi per reclutare varie figure.
Sarà data precedenza ai candidati che già svolgono un tirocinio nei Ministeri della cultura, della giustizia e dell'istruzione, nell'ambito di percorsi di formazione e lavoro.

I nuovi concorsi del Ministero della cultura, Ministero della giustizia e Ministero dell'istruzione saranno organizzati per figure professionali omogenee, dal Dipartimento della funzione pubblica tramite l'Associazione Formez PA.
Si tratterà di concorsi veloci, semplificati e digitalizzati. Le graduatorie di merito approvate al termine delle procedure concorsuali potranno essere utilizzante anche per assunzioni presso altre amministrazioni pubbliche.
I vincitori saranno assunti con contratti a tempo determinato di 18 mesi. L'orario di lavoro sarà part time, per 18 ore settimanali.

Seguici per restare aggiornato/a.
.

4 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...