Bonus per lavoratori agricoli e pescatori

07/07/2021

Fino al 30 settembre 2021 è possibile presentare domanda per i nuovi bonus destinati ad operai agricoli e pescatori autonomi.

Si tratta di una agevolazione per queste categorie colpite dal Covid-19.
Il bonus è pari a 800 euro per gli operai agricoli e a 950 euro per i pescatori.

Ad erogare tali sussidi sarà l'Inps.
Il contributo può essere richiesto dagli operai agricoli a tempo determinato che abbiano effettuato almeno 50 giornate effettive di lavoro nel 2020. Tali soggetti avranno diritto al bonus di 800 euro. È opportuno però, che alla data di presentazione delle domande non siano:
titolari di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, tranne per il contratto di lavoro intermittente senza diritto all'indennità di disponibilità.
In merito, invece, all'indennità prevista per i pescatori autonomi, ne hanno diritto coloro che esercitano la pesca in acque interne, lagunari e marittime.

Però per essere destinatari dell'agevolazione, non devono essere:

-titolari di pensione;
-iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, tranne la gestione separata Inpdap come da articolo 2, comma 2 della Legge 8 agosto 1995, n. 335.

L'indennità prevista per i pescatori autonomi o soci di cooperative di pesca, è pari a 950 euro.

I nuovi bonus operai agricoli e pescatori hanno dei limiti di compatibilità con altri agevolazioni (reddito di emergenza/reddito di cittadinanza/assegno ordinario di invalidità.

Per tutte le informazioni clicca Quì.

4 anni fa

Blog

Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Caricamento...