Nuove attività e libera professione: rafforzati gli incentivi di "Resto al Sud". Aumenta il fondo perduto

22/07/2020

Novità per il contributo a fondo perduto di #RestoAlSudSud", incentivo destinato a persone dai 18 ai 45 anni che vogliano avviare una nuova attività imprenditoriale o la libera professione.


Migliorano infatti le condizioni di accesso alle agevolazioni per chi presenta la domanda a partire dal 19 luglio 2020.

In particolare:
- per le iniziative svolte in forma individuale il finanziamento massimo passa da 50.000 a 60.000 euro;
- per tutte le iniziative il contributo a fondo perduto passa dal 35% al 50% delle spese ammissibili, mentre il finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le Pmi passa dal 65% al 50%;

Inoltre è stato confermato che le imprese finanziate con "Resto al Sud" possono ottenere, al completamento del loro progetto, un ulteriore contributo a fondo perduto.
Si tratta di 15.000 euro per le ditte individuali e le attività professionali svolte in forma individuale e 10.000 euro per ciascun socio, fino a un massimo di 40.000 euro per le società.

Contatti

Nome del contatto: Resto al Sud
5 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...