Bilancio 2019: a livello occupazionale si allarga il divario tra sud e centronord

30/12/2019

Fine anno, tempo di bilanci.


Per il sud Italia il 2019 porta con sé numeri non positivi dal punto di vista occupazionale.
Dal Rapporto Svimez, intitolato 'La crescita dell'occupazione nel primo semestre del 2019", emerge, infatti, che si è riallargato il divario occupazionale tra sud e centro nord. Negli ultimi 10 anni è arrivato al 21,6%.
Il 2019 ha visto il sud entrare in "recessione", con un Pil in calo dello 0,2%, a fronte del +0,3% registrato dal centro-nord. Sono 27mila i posti di lavoro persi dal Mezzogiorno secondo un trend che dal 2000 ad oggi ha visto oltre 2 milioni di persone abbandonare il sud (la metà di essi giovani fino a 34 anni e quasi un quinto laureati).
A completare il quadro dello spopolamento la proiezione che, a meno di cambiamenti, nel 2065 vede la popolazione in età da lavoro diminuire del 40% nel meridione (-5,2 milioni).
Un'ulteriore discrepanza tra centro-nord e sud riguarda poi le imprese "zombie", aziende in vita da oltre 10 anni che per 3 anni consecutivi non sono state in grado di pagare neppure gli interessi sui prestiti.

5 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...