Corsa per la ricerca di un lavoro: l'importanza del curriculum

23/12/2019

La corsa per la ricerca di un lavoro è sempre più competitiva ed assume sempre maggiore importanza la presentazione delle candidature.

Si parte dalla compilazione del curriculum, fino ai diversi passaggi relativi al colloquio con le aziende. Il curriculum ha ovviamente la sua importanza, riassumendo l'esperienza professionale e formativa del candidato ed elencandone tutte le competenze. È, quindi, fondamentale che sia ben compilato e strutturato.
Molto spesso il provo Cv finisce tra pile e pile di altri curricula ed il datore di lavoro potrebbe dedicarci pochissimo tempo. Per questo è fondamentale farsi notare, con un'impostazione grafica pulita, ma interessante.
Ma come redigere un buon curriculum vitae? Devono essere necessariamente presenti le informazioni di base, quindi i propri contatti, le esperienze scolastiche e lavorative (a partire dalle più recenti) e le abilità personali come le lingue e le competenze informatiche.
Il curriculum deve essere rappresentativo della propria carriera professionale in maniera esaustiva, ma anche essere chiaro, preciso e orientato al lavoro che si sta cercando.
Dovrà essere ben strutturato e far risaltare le competenze più attinenti alla posizione desiderata, per permettere a chi lo riceve di conoscerci meglio.
Creare un legame tra la propria esperienza e l'offerta di lavoro, infatti, è fondamentale e per farlo può essere utile studiare l'azienda, anche a partire dal suo sito web.
Nel Cv bisognerà indicare tutte le informazioni, ma in maniera concisa. Al riguardo è preferibile che lo stesso non sia più lungo di 2 pagine.
Sempre più spesso inoltre, il curriculum non basta e deve essere accompagnato da una lettera di presentazione, o da una mail di accompagnamento. Per essere convincente la lettera dovrà essere scritta appositamente per il ruolo in questione e nel futuro dovrà essere riscritta per qualsiasi nuovo tentativo, nella stessa o in altre aziende. La lettera può addirittura essere più importante del curriculum stesso, perché potrebbe essere letta prima per scremare le richieste e scegliere di procedere con la lettura del CV solo degli aspiranti più in linea.

5 anni fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...