Il nord viaggia più veloce del sud? Non sempre. Il fatturato dell'industria alimentare cresce più al meridione

19/04/2019

Se il nord, per quel che riguarda la crescita, viaggia sempre (o quasi) più veloce del sud, c'è qualcosa che va in controtendenza: il fatturato delle industrie alimentari.

È quanto emerge dallo studio realizzato dall'ISMEA.
Dal rapporto emerge che, sebbene solo il 23% delle aziende medio-grandi si collochi nel Mezzogiorno, negli ultimi 3 anni il fatturato dell'industria alimentare è cresciuto di più nelle imprese meridionali (+5,4%) che in quelle del centro-nord (+4,4%).
Al sud si contano oltre 344mila imprese agricole e quasi 34mila dell'industria alimentare, pari al 18,5% del tessuto imprenditoriale.
Ad operare è la maggioranza delle aziende dei comparti delle conserve vegetali, lattiero-caseario, vino, salumi e carni. Tra i comparti che hanno fatto registrare ottime performance, inoltre, rientrano caffè, cioccolato, confetteria (+14%) e prodotti da forno (+18%), olio (+21%).
Ci sono imprese 'più giovani' (con meno di 25 anni di attività), in genere più dinamiche, che hanno realizzato una crescita a due cifre del fatturato (+12% contro il +8% nel centro-nord).
Uno degli elementi di competitività è rappresentato dal prodotto "Made in Italy". Il 55% di un campione di imprese intervistato, infatti, prevede nella propria strategia di comunicazione la dicitura "100% italiano"

Fonte Ismea

6 anni fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...