Combattere lo spopolamento ospitando anziani da tutta Europa: il progetto di un paesino sardo

30/01/2019

Combattere lo spopolamento di un paesino (3016 abitanti), trasformandolo in una residenza diffusa per anziani di tutta Europa.

E' quanto accade a Fluminimaggiore, comune sardo, grazie al progetto 'Happy Village'. Il piccolo centro punta a diventare la residenza di tutti i pensionati dell'Unione Europea, grazie alle seconde case sfitte e a una cooperativa disposta ad accogliere gli over 65. L'idea è stata lanciata lo scorso ottobre, dal sindaco Marco Corrias e se le cose andranno come previsto, la cittadina sarà la prima in Italia ripensata per le esigenze dei pensionati, con servizio di assistenza sanitaria 24 ore su 24. Il progetto punta a costituire innanzitutto una cooperativa in grado di accogliere molti over 65. Per realizzarlo, c'è anche bisogno della collaborazione dei residenti.
Come in tanti altri paesi d'Italia, a Fluminimaggiore sono molte le case sfitte e tanti coloro che non sembrano intenzionati a viverci.
Ospitare anziani, offrendo loro un contesto ambientale stimolante e suggestivo ed adeguate formule di assistenza, potrebbe rappresentare la soluzione più efficace per ripopolare il borgo sardo, ma anche per offrire opportunità di lavoro.
Un progetto, che se dovesse entrare nel vivo, potrebbe essere replicato in altre aree d'Italia. E' chiaro, tuttavia, che un pensionato che vive in un altro paese europeo, dovrebbe essere incentivato a trasferirsi in Italia anche in ottica tassazione.

Ma questo è un altro discorso…

6 anni fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...