Menu
La Camera di Commercio di Salerno ha approvato il "Bando PID voucher digitali I4.0 - Anno 2022".
Prevista l'erogazione di contributi per favorire la digitalizzazione delle imprese femminili e giovanili salernitane.
Le risorse messe a disposizione sono ripartite in due misure:
- progetti condivisi da più imprese (da 3 a
20);
- presentati da singole imprese e suddivise in due destinazioni
(settore turistico e altri settori).
Le spese ammissibili possono riguardare sia servizi di consulenza progettuale e applicativa, sia l'acquisto di beni strumentali materiali e immateriali. Tali spese dovranno essere funzionali all'introduzione delle tecnologie abilitanti quali, a titolo esemplificativo, robotica, manifattura additiva e stampa 3D, internet delle cose e delle macchine; cloud, cyber security, big data, intelligenza artificiale, blockchain, realtà aumentata, realtà virtuale, ricostruzioni 3D e altre, meglio specificate nell'apposito elenco indicato nel bando.
Il contributo massimo - concesso sotto forma di un voucher - è pari a euro 50.000,00 complessivi per le imprese aggregate e pari a euro 10.000,00 per le singole imprese.
Le richieste devono essere trasmesse in modalità telematica attraverso lo sportello on line "Contributi alle imprese", nell'ambito del sistema WebTelemaco di Infocamere - Servizi e-gov, dal 15 settembre 2022 fino al 31 ottobre 2022 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).
Per leggere il bando clicca Quì.
Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.
Cookie
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più