Italiani all'estero: in 10 anni sono quasi raddoppiati

26/10/2018

La mobilità italiana all'estero è in crescita costante e nel giro di un decennio è quasi raddoppiata.

E' quanto emerso dal rapporto "Italiani nel mondo" della Fondazione Migrantes. Dal 2006 al 2018, infatti, la mobilità è aumentata del 64,7%, arrivando a poco più di 5 milioni italiani iscritti all'Aire (Anagrafe italiani residenti all'estero).
Per quanto riguarda la meta, il 54,1% resta in Europa, mentre una fetta rilevante sceglie l'America. Al riguardo, ad oggi le nazioni preferite sono Argentina (819.899), Germania (743.799), Svizzera (614.545), Brasile (415.933) e Francia (412.263).
Quasi la metà (49,5%) di coloro che parte, lo fa dal sud, il 34,9% dal nord ed il 15,6% dal centro.
Il 37,4% di chi decide di andar via (quasi 48mila persone) ha tra i 18 e i 34 anni, mentre sono state 32mila i partenti tra 35 e 49 anni.
Singoli e coppie ma non solo. Sono diversi, infatti, i nuclei familiari che decidono di lasciare l'Italia. Basti far riferimento ai 24.570 minori (di cui il 16,6% ha meno di 14 anni e l'11,5% meno di 10) che non risiedono più nel Bel Paese.
Dati interessanti, quanto inquietanti, che fotografano la triste realtà del nostro Paese, nonostante i discreti segnali di ripresa.
Sarebbe interessante approfondire e capire ora cosa fanno, come si trovano e qual è lo stato d'animo di coloro che hanno scelto o sono stati costretti a lasciare la propria terra, scegliendone una straniera,
Nel nostro piccolo e limitatamente al territorio, cercheremo di farlo

6 anni fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...